Procida: il Consigliere Comunale del gruppo Per Procida, Menico Scala, ha rivolto una interrogazione al Presidente del Consiglio Comunale, al Sindaco, all’assessore delegato alla Comunicazione al Responsabile Affari Generali ed Istituzionali nella quale si legge: “ la comunicazione telematica (blog, facebook, twitter, whatsapp) in questi ultimi anni è diventata una risorsa importante per interagire con i cittadini ed è per tale motivo che gli enti istituzionali, nel nostro caso il Comune, la utilizza in maniera più rilevante attraverso il portale istituzionale www.vivereprocida.it e sul profilo social della pagina del Comune di Procida ; Considerato che la suddetta iniziativa rappresenta innegabilmente un forte strumento di democrazia e verrebbe ad integrare quell’indefettibile principio di “trasparenza” amministrativa, troppo spesso citato, ma raramente attuato, anche in considerazione del fatto che – per ovvie ragioni – gli organi di stampa non riescono a dare spazio all’ampia attività consiliare nella sua interezza (lavoro delle commissioni, interrogazioni, interpellanze, mozioni, delibere, determine, etc.), bensì solo ad alcuni aspetti della stessa; cosa che di fatto conduce ad una incompleta informazione che rappresenta il primo passo verso una possibile strumentalizzazione; i cittadini Procidani, ivi compreso quelli residenti all’estero o che per motivi di lavoro sono costretti a vivere fuori, e anche i turisti che conoscono l’isola e che cercano quotidianamente notizie e interessi vari , potrebbero in questo modo avere l’opportunità di partecipare attivamente all’attività amministrativa venendo a conoscenza, attraverso il citato sito web, del comportamento dei loro rappresentanti, i quali sarebbero naturalmente portati a “selezionare” gli interventi, limitandoli a quelli di stringente interesse per la cittadinanza;
Rilevato infine che, con note protocollate ripetutamente dal nostro gruppo consiliare indirizzate al Responsabile della Comunicazione, all’assessore delegato alla comunicazione, sia a mezzo mail che con documentazioni cartacea, non abbiamo avuto nessuna risposta (positiva o negativa) circa una eventuale pubblicazione di documenti, non solo di carattere politico, ma anche partecipativo come, ad esempio, la nota di cordoglio alla famiglia della piccola Tea scomparsa recentemente;
Tutto ciò premesso, considerato e rilevato nell’esclusivo interesse della cittadinanza, che ha il legittimo diritto di avere a disposizione tale strumento di democrazia; che il portale VIVERE PROCIDA e il profilo istituzionale del Comune di Procida utilizzato a mezzo facebook si presentano come il sito del COMUNE DI PROCIDA, tant’è che è presente anche il logo istituzionale dell’Ente; che tutto ciò è stato approvato dal Consiglio Comunale quale strumento di comunicazione istituzionale dell’Ente, quindi bipartizan e disponibile per tutti i gruppi consiliari (maggioranza e minoranza) presenti per delega popolare;
Interroga il Presidente del Consiglio Comunale, il Sindaco e l’assessore responsabile alla Comunicazione per conoscere se e quando intende prendere in considerazione ed attuare conseguentemente la presente interrogazione , al fine di rendere più trasparente, efficiente e rispettosa di tutte le posizioni espresse dalle forze di maggioranza e minoranza presenti nel Civico Consesso in virtù della volontà popolare.