SCIENZA. OCEANI, MAI COSI’ CALDI, RECORD NEL 2024

0
75

Nel 2024, le temperature degli oceani hanno raggiunto nuovi record, rimanendo spesso sopra i 21 gradi in superficie e aumentando fino a una profondità di 2.000 metri. Lo rivela una ricerca pubblicata su Advances in Atmospheric Sciences e guidata dall’Istituto di Fisica Atmosferica dell’Accademia Cinese delle Scienze, con il contributo italiano del CNR e dell’INGV. L’aumento del contenuto di calore oceanico, pari a 16 trilioni di joule, equivale a 140 volte l’energia elettrica mondiale del 2023. Il riscaldamento degli oceani è un indicatore cruciale del cambiamento climatico, con gravi implicazioni senza azioni concrete. Il Mediterraneo e l’Atlantico hanno registrato gli aumenti più marcati, mentre il Pacifico mostra maggiore variabilità. L’aumento del vapore acqueo trasferito all’atmosfera aumenta i rischi di siccità, incendi, tempeste e uragani.