METEO. VERSO UNA PAZZA PRIMAVERA: INIZIO CON NEVE E PIOGGIA

0
64

Ci stiamo avviando a grandi passi verso la parte conclusiva della stagione invernale e, dando uno sguardo alle proiezioni per le prossime settimane è lecito aspettarsi ancora qualche sorpresa gelida, visto l’anomalo comportamento del vortice polare. Non sono infatti da escludere fasi di tempo instabile e freddo, anche con il ritorno della neve fino a quote molto basse, un po’ come avvenuto lo scorso anno a cavallo tra i mesi di Febbraio e Marzo.

Ma la PRIMAVERA sarà subito PAZZA? Mancano ormai meno di venti giorni all’inizio della nuova stagione che, dal punto di vista meteorologico aprirà i battenti Venerdì 1 Marzo. Proviamo allora a tracciare una linea di tendenza, grazie agli ultimissimi aggiornamenti a nostra disposizione. Secondo il modello CFS (Climate Forecast System), i primi giorni di Marzo potrebbe essere caratterizzati da qualche incursione ciclonica sul Mediterraneo, con tempo dunque spesso instabile e piovoso. Da valutare l’influenza e la posizione dell’Anticiclone delle Azzorre ed una sua possibile “ritirata” verso latitudini più basse (Africa). Se questo venisse confermato i fronti perturbati in discesa dal Nord Atlantico avrebbero strada libera fin verso l’Italia. Anche le proiezioni sul lungo periodo confermano un surplus pluviometrico in particolare al Centro-Nord, con tanta pioggia e con neve abbondante sulle nostre montagne (specie sulle Alpi).
Come spesso accade a Marzo non mancheranno giorni con tempo più stabile e soleggiato e, visto l’avanzare della stagione, anche le temperature si faranno via via più calde, fino a raggiungere e anche superare i 20°C: insomma, il classico tempo pazzerello di questo mese contraddistinto dall’alternanza tra condizioni meteo instabili e anche fredde con fasi più miti e soleggiate grazie alle rimonte anticicloniche.