CODICE DELLA STRADA: TRA LE NOVITA’ LA DEROGA PER LE BICI AD ANDARE CONTROMANO

0
63

Il via libera ai contromano per le bici è tra le novità del Codice della Strada in discussione in Commissione Trasporti alla Camera. La proposta di legge è presentata da Lega e 5Stelle.

Tra le proposte più discusse c’è la possibilità per le biciclette di andare contromano (oggi vietato dal codice della strada) nei centri abitati nei tratti che non superano la velocità a 30 km/h. Un’ipotesi sulla quale l’Asaps, l’Associazione sostenitori e amici della polizia stradale, è cauta. “Bisognerebbe sperimentare e monitorare con molta attenzione – sottolinea il presidente dell’Asaps Giordano Biserni, all’Adnkronos -, la questione merita molta prudenza”. Secondo Biserni è infatti giusto riflettere sul ‘dove’ l’eventuale norma venga avviata, “perché il rischio che aumenti l’incedintalità non è escluso”.

“Nei Paesi nordici, dove è più diffuso l’uso della bicicletta, vengono fatti osservare i limiti di velocità, gli automobilisti si fermano con l’arancione, bisogna vedere invece nella nostra realtà cosa accadrebbe considerando il contesto di ogni centro: illuminazione, fondo stradale, viali pianeggianti o meno. I rischi potrebbero aumentare” avverte Biserni. Se la proposta di legge venisse approvata, ricorda Biserni, “l’autorizzazione al contromano sarà concessa dai sindaci, che dovranno avere una ottima conoscenza dei black-point cittadini, luoghi dove avviene il maggior numero di incidenti con il coinvolgimento dei ciclisti, proprio sulle strade autorizzate da questa eventuale novità”.