Il turismo sull’isola d’Ischia, nato certamente per la bellezza della nostra isola e per la bontà delle nostre acque termali, aveva una grande singolarità: la gentilezza dei suoi abitanti che con mille attenzioni coccolavano i villeggianti. Cortesia, sensibilità e disponibilità che troppo spesso sono dimenticate, e quando emergono aiutano il turismo. Ed il gesto di Antonio Puca, marittimo, bancario, calciatore, tennista, una bella vita vissuta e da vivere, merita di essere menzionato.
Antonio Puca è stato protagonista, infatti, di un gesto piccolo, ma per noi importantissimo, fatto nei confronti di una coppia di turisti che si erano persi e non ricordavano né il nome dell’albergo e nemmeno la strada dove si trovava.
“Gli ho chiesto -racconta Antonio, fermato durante la sua solita passeggiata giornaliera- se erano arrivati a Ischia tramite agenzia. Ed allora mi hanno dato un foglio dove c’era il nome dell’agenzia Imperatore Travel. Ho telefonato e ho chiesto dove erano stati prenotati, una volta saputo il nome dell’albergo li ho accompagnati. I due turisti quasi increduli ed emozionati mi hanno ringraziato. Gli ho risposto che nella vita quando si fa qualcosa per il prossimo, anche un piccolo gesto, c’è sempre una grande soddisfazione. Buona permanenza nella nostra isola!”
I turisti hanno ringraziato… ma è l’intera isola che deve ringraziare Antonio e quanti come lui sanno offrire disponibilità e cortesia al turista. Ecco una semplice risposta alle molte domande su come si deve comportare l’isolano per aiutare il turismo. Se si parte da qui forse si inizia a fare il primo passo verso la direzione giusta, quella indicataci dai nostri avi.