IN ARRIVO CATTIVO TEMPO

    0
    97

    Fa ancora caldo sull’Italia centro/meridionale, fino ad ieri stamattina queste erano le temperature più elevate misurate presso le stazioni meteo ufficiali della rete di rilevamento nazionale:+21°C a Napoli e Salerno, +18°Ca Capri. Si è trattato ancora una volta di valori eccezionali, temperature pazzesche per metà febbraio quando dovrebbero esserci più di dieci gradi in meno. Anche oggi in Campania, a Napoli potranno superare oggi il loro record storico del mese di febbraio, nonostante le nubi che avanzano da ovest verso l’Italia a causa dell’avvicinarsi della perturbazione posizionata tra la Spagna e il nord Africa. Questa mattina stiamo vivendo le ultime ore di caldo: proprio a partire da questo pomeriggio ondata di maltempo interesserà l’Italia dapprima al nord, con forti piogge e temporali al nord/est e nuove abbondanti nevicate oltre i 1.300 metri sulle Alpi, poi in estensione tra giovedì 20 e venerdì 21 anche al centro/sud. Fino a venerdì il calo termico sarà limitato: non avremo più il caldo eccezionale di questi ultimi giorni, ma le temperature rimarranno superiori rispetto alle medie del periodo nonostante il maltempo diffuso in tutto il Paese. La colonnina di mercurio si abbasserà invece in modo più sensibile tra sabato 22 e lunedì 24 febbraio, quando le temperature crolleranno addirittura al di sotto rispetto alle medie del periodo, con clima instabile e perturbato e nevicate fino a bassa quota, dai 200-300 metri al nord e oltre i 700-800 metri al centro/sud. Dopo aver assaporato la primavera, quindi, prepariamoci ad un ritorno di fiamma dell’inverno…