IL MARE DI ISCHIA PER LA GARA DI APNEA SPORTIVA

Il presidente del settore Attività Subacquee ALBERTO AZZALI,  ha presentato al Salone d’Onore CONI di Roma gli eventi internazionali che organizza per il 2015. La presentazione si è svolta alla presenza di Giovanni Malagò, Presidente CONI; Roberto Fabbricini, Segretario Generale CONI; Ugo Claudio Matteoli, Presidente FIPSAS; Luca Pancalli, Presidente CIP; Maurizio Natucci, Presidente del Settore Acque Interne FIPSAS e Responsabile organizzativo dei Campionati Europei di Pesca con la Mosca e dei Campionati Mondiali di Black Bass; Alberto Azzali, Presidente del Settore Attività Subacquee FIPSAS e Responsabile organizzativo Campionati Mondiali CMAS di Immersione in Apnea Outdoor. Presente anche Antonio Gigli, vice presidente FIPSAS.

COMUNICATO STAMPA

La CMAS (Confederazione Mondiale delle Attività Subacquee) ha assegnato alla F.I.P.S.A.S. l’organizzazione della prima edizione dei Campionati Mondiali di Immersione in Apnea Outdoor. La manifestazione avrà luogo all’Isola d’Ischia, in località Sant’Angelo (Comune di Serrara Fontana), dal 4 all’11 Ottobre 2015. Queste le prove previste : costante con due pinne (CWT BP) M/F, costante con monopinna (CWT) Maschile/Femminile, costante senza attrezzi (CNF) Maschile/Femminile e infine la prova di Jump Blue (JB) Maschile/Femminile.

Dopo avere sperimentato nel corso degli ultimi tre anni l’organizzazione dei Campionati Italiani di immersione profonda, la FIPSAS sta per realizzare un evento di rilevanza mondiale nei fondali dell’Isola d’Ischia. La notorietà di questa Isola, le sue bellezze naturali e le caratteristiche del suo ambiente marino rappresentano una garanzia per attrarre l’interesse del pubblico. Questa manifestazione, oltre ad essere di assoluta rilevanza internazionale, con la partecipazione dei migliori atleti del mondo, sarà anche un’ occasione per richiamare a Ischia tutti gli appassionati di apnea outdoor; questo grazie alle iniziative che il Comitato Organizzatore sta realizzando, compresa l’offerta di un “pacchetto turistico” rivolto a tutti i tesserati della FIPSAS.

«L’ immersione in apnea, in quanto attività sportiva, è ormai una realtà affermata e diffusa in tutto il Mondo – sottolinea il prof Alberto Azzali, Presidente del Settore Attività Subacquee della F.I.P.S.A.S. – L’Italia, nei lontani anni “cinquanta”, ha ospitato nei suoi fondali i primi record di immersione in apnea, in particolare i leggendari duelli tra Maiorca e Mayol hanno contrassegnato un’epoca pionieristica ricca di valori umani ed attraente per l’immaginario collettivo. Molta acqua è passata da quei giorni indimenticabili: progresso tecnologico, nuove metodologie di allenamento, materiali qualificati, tecniche di comunicazione, subacquea come attività di massa, sono stati alcuni dei fattori che hanno contribuito a trasformare radicalmente lo scenario internazionale dell’immersione in apnea. Prestazioni di altissimo livello si sono alternate all’interno di un mondo composto da sigle ed eventi organizzativi di varia natura, con la conseguenza di una crescente confusione e calo di interesse.

La Federazione Italiana della Pesca Sportiva, Attività Subacquee e Nuoto Pinnato (FIPSAS), in accordo con la CMAS, ha inteso riprendere un percorso tecnico ed organizzativo in grado di recuperare il fascino dell’immersione profonda compatibilmente con le sue origini storiche e sportive. A tale scopo la scelta di organizzare nei fondali dell’Isola di Ischia il 1° Campionato Mondiale individuale Outdoor corrisponde alla esigenza di riunire nel corso di una settimana i migliori profondisti del Mondo per un confronto sportivo di altissimo livello attraverso quattro delle più importanti specializzazioni dell’immersione profonda.

E’ un impegno organizzativo molto complesso anche a causa delle difficoltà connesse all’allestimento dei campi di gara da posizionare su batimetriche di 150 metri ed ai rischi legati alla instabilità delle condizioni meteo marine. La località di S. Angelo del Comune di Serrara Fontana possiede tutti i requisiti richiesti dalle nostre esigenze tecniche ed organizzative.

Per il futuro prossimo venturo dell’apnea molto dipenderà dal successo di questo evento: in caso affermativo potremo dire con malcelato orgoglio di avere contribuito alla nascita di una nuova avventura dello sport subacqueo».

Le ultime notizie

Leucemia linfoblastica acuta, in Italia la terapia Car-T di Gilead

ROMA (ITALPRESS) – Gilead Sciences annuncia la rimborsabilità da...

Fondazione Intesa Sanpaolo premia dottorati e tesi sull’inclusione

MILANO (ITALPRESS) – La Fondazione Intesa Sanpaolo ente filantropico...

Cabina di regia Pnrr, focus sulla revisione del piano

ROMA (ITALPRESS) – La verifica dello stato di attuazione...

Energia, Europa più efficiente di Cina e Stati Uniti

BRUXELLES (BELGIO) (ITALPRESS) – L’Europa è l’area mondiale con...

Newsletter

Continua a leggere

Leucemia linfoblastica acuta, in Italia la terapia Car-T di Gilead

ROMA (ITALPRESS) – Gilead Sciences annuncia la rimborsabilità da...

Fondazione Intesa Sanpaolo premia dottorati e tesi sull’inclusione

MILANO (ITALPRESS) – La Fondazione Intesa Sanpaolo ente filantropico...

Cabina di regia Pnrr, focus sulla revisione del piano

ROMA (ITALPRESS) – La verifica dello stato di attuazione...

Energia, Europa più efficiente di Cina e Stati Uniti

BRUXELLES (BELGIO) (ITALPRESS) – L’Europa è l’area mondiale con...

Canto lirico italiano patrimonio Unesco, Sangiuliano”Eccellenza mondiale”

ROMA (ITALPRESS) – Il canto lirico è patrimonio immateriale...

SERIE D. BYE BYE PINTO, L’ATTACCANTE VA AL PORTICI

Si chiude in anticipo l'avventura in gialloblù dell'attaccante Vincenzo Pinto. Ad annunciarlo è la stessa società gialloblù con un comunicato stampa. Per Pinto adesso...

NAPOLI. MARINA MILITARE E VIGILI DEL FUOCO CELEBRANO LA PATRONA SANTA BARBARA

Napoli, 4 dicembre 2023 - Si è svolta oggi a Napoli in Piazza del Plebiscito, presso la Basilica Reale Pontificia di San Francesco di...

SAN GIORGIO A CREMANO. TROVATO ARSENALE SUL TETTO DI UN CONDOMINIO, GRAZIE AD UNA CHIAMATA ANONIMA AL 112

Carabinieri sequestrano armi, caricatori, proiettili e una bomba ad alto potenziale“Sul tetto di un palazzo in Corso Umberto I troverete armi, fate presto!”.E’ rimasta...