Festa della Liberazione. Il sindaco di Ischia Enzo Ferrandino, ricorda l’evento, ma sopratutto le difficili condizioni che sta attraversando in questo momento il comune, l’Italia e il mondo intero.
Ecco il messaggio del primo cittadino di Ischia:
Sono giorni difficili.
Anche la memoria delle ricorrenze rischia di assumere connotazioni diverse in queste ore.
Ma il 25 Aprile è una data importante per la coscienza civile di un paese che dopo la guerra, si lasciava alle spalle ingiustizie, devastazione e morte.
Vorrei ricordare le parole di un cittadino onorario napoletano scomparso proprio ieri, a 97 anni, Aldo Masullo, a proposito dei giorni che stiamo vivendo:
“C’è uno stato di sofferenza non individuale ma di tutti, quindi l’unica arma che rimane è quella del coraggio di RESISTERE”.
L’invito che sento di rivolgere a tutti noi, è quello di restare uniti.
Ancora una volta, ce la faremo.
Buon 25 Aprile a tutti.