ECCELLENZA: DOMANI IN CAMPO IL BARANO, DOMENICA TOCCA A FORIO E PROCIDA

0
42

Con la 26esima giornata, si entra ufficialmente nel vivo del finale del campionato di Eccellenza. Ci accingiamo ormai a vivere le ultime cinque partite della stagione in cui c’è ancora tanto da stabilire, soprattutto per Barano e Procida, meno per il Real Forio ormai già destinato alla salvezza diretta quasi matematica. Domani pomeriggio (alle ore 15) scenderanno in campo per primi gli aquilotti. Il Barano sarà in trasferta ai “Camaldoli” ed affronterà in una sfida decisiva la Neapolis. Decisiva perchè da una parte i bianconeri sperano di spingere ancor più già la quintultima (che scivolerebbe a – 17), in modo da rendere quasi automatica la retrocessione della squadra dei La Peccerella insieme al Casagiove; dall’altra parte i napoletani hanno l’ultima chance per provare a riaprire i giochi. Quindi, per il Barano – che nelle dieci gare del girone di ritorno ha ottenuto sette sconfitte e appena tre pareggi – domani l’appuntamento con la vittoria non può essere affatto rinviato.  In queste dieci partite non sono mancate le buone prestazioni, ma questa volta non ci si potrà accontentare di una buona prova. Senza se e senza ma, bisogna portare a casa i tre punti.

C’è tanta amarezza in casa Real Forio. In settimana era infatti atteso l’esito del ricorso presentato dalla società biancoverde dopo i fatti di Procida, che avevano portato il Giudice Sportivo ad imporre ben due partite da disputare a porte chiuse, oltre alla sostanziosa ammenda e alla squalifica non leggere per il DS Vito Manna.  Tuttavia, il Giudice Sportivo non si è neanche espresso sul ricorso in tempi utili per evitare quantomeno la seconda delle due partite a porte chiuse. E allora, domenica mattina (ore 11) Real Forio ed Afragolese scenderanno in campo senza tifosi.  Un vero peccato sia per  i supporters isolani, che avrebbero voluto omaggiare i propri beniamini per l’ottima stagione ormai agli sgoccioli, sia per la cornice di pubblico non indifferente che avrebbe portato anche l’Afragolese, impegnata a rincorrere il Portici ormai saldamente al primo posto. Per i ragazzi di mister Suppa, reduci da una soffertissima vittoria casalinga con la Sessana, non fare punti a Forio significherebbe lasciar scappare definitivamente il Portici (già ora a +4) e rischiare di perdere almeno momentaneamente il secondo posto a favore del Savoia  attualmente a pari punti. La squadra di Impagliazzo, nonostante la salvezza sia in cassaforte, non stenderà il tappeto rosso all’Afragolese, anzi. Il 5-1 dell’andata brucia ancora e i biancoverdi aspettano da tempo questa partita per poter dare filo da torcere alla compagine napoletana.

L’Isola di Procida chiuderà la giornata scendendo in campo domenica pomeriggio (ore 16.00) al Comunale di Brusciano, roccaforte della Mariglianese. Brutte notizie per i biancorossi arrivano ancora una volta dal Giudice Sportivo, il quale ha fermato Bruno Mandragora fino al 20 aprile. I biancorossi andranno alla ricerca del 14esimo risultato utile. La sconfitta manca praticamente dalla partita con il San Giorgio, diretta concorrente per i play-off e, udite udite, prossimo avversario degli isolani allo “Spinetti”. Il Casalnuovo – che ha esonerato Citarelli – è ormai fuori dai giochi. La sfida, ora, è tutta tra San Giorgio e Procida. Prima, però,  c’è da battere una Mariglianese che nelle ultime cinque gare ha perso una sola volta ( proprio contro il San Giorgio).