DALLA CAMERA DEI DEPUTATI: “ISCHIA EPICENTRO DELL’ABUSIVISMO”

0
70

L’isola d’Ischia ancora una volta al centro del dibattito politico, ovviamente in negativo: nel corso della prima giornata di discussione alla Camera sul decreto che comprende gli interventi nel dopo sisma del 21 agosto 2017, il dibattito si è ovviamente concentrato – come era nelle premesse dei giorni precedenti – sull’applicazione del condono edilizio. Da destra e da sinistra, da fratelli d’italia fino al pd, passando per Leu, i deputati si sono scagliati contro quello che è stato definito un “maxi condono tombale”, proposto dalla maggioranza “per raccattare voti sull’isola”. E addirittura Ischia diventa “epicentro del fenomeno abusivismo!”

Esordisce l’onorevole Carlo Fidanza di Fratelli d’Italia che sottolinea la “doppia morale” del Movimento 5 stelle che ha prodotto “un maxi condono” per gli abusi edilizi di Ischia:

Una manina ha fatto arrivare nel decreto un bel maxi condono per gli abusi edilizi di Ischia. Compare una bella sanatoria per chi ha costruito anni fa degli abusi edilizi in quel di Ischia, dove si devono andare a raccattare un po’ di voti”.

Da sinistra, la deputata Rossella Muroni di LEU senza mezzi termini, ha definito Ischia “epicentro del fenomeno-abusivismo”:

A Ischia ci sono 27 mila domande di condono su 60 mila abitanti. Sostanzialmente, si nasce con un pezzo del debito pubblico e con una richiesta di condono. E, però, non pensate che sia un fenomeno che riguarda il passato. A Ischia a maggio 2018 è stata sequestrata un’intera villa abusiva a Casamicciola, con tanto di ascensore in mare. Solo nel comune di Ischia sono 7.225 le richieste di condono edilizio e dal 2003 al 2016 sono state emesse 1.242 ordinanze di demolizione. È veramente l’epicentro di quello che potremmo chiamare un fenomeno tutto italiano, appunto l’abusivismo edilizio.

lei, relatore, se l’è chiesto perché con un sisma di così lieve entità ci siano stati tutti quei danni?

Perché le case crollate sono per la maggior parte abusive, non sicure, perché l’abusivismo edilizio aumenta il fattore di rischio e, quindi, noi andiamo a sanare, in un’isola a rischio sismico, a rischio idrogeologico.

Anche i deputati del partito democratico sono intervenuti alla camera nella discussione sul decreto terremoto: l’onorevole Chiara Braga ha infatti ribadito che “per Ischia è stato realizzato il più scandaloso condono edilizio tombale”:

Il Vicepresidente Di Maio, si è fatto garante del più grande e scandaloso condono edilizio tombale della storia di questo Paese, più grave dei condoni del Governo di Berlusconi. Significa sanare abusi realizzabili in aree a rischio idro-geologico, con la beffa di finanziare con risorse pubbliche dei cittadini italiani la ricostruzione di immobili abusivi anche in aree pericolose”.