Campania allerta caldo: impennata delle temperature dalla giornata di domani fino a martedì prossimo, è stato dichiarato lo stato di allerta regionale di criticità.
La protezione civile ha infatti diramato un avviso di criticità per “ondata di calore”: dalle ore 12.00 di domenica e fino alle ore 12.00 di martedì 7 luglio.
Si prevedono temperature massime che saranno superiori ai valori medi stagionali di 4-5°.
Associate ad un tasso di umidità che, nelle ore serali e notturne, supererà l’80% e in condizioni di scarsa ventilazione. Tali condizioni determinano una temperatura percepita superiore a quella reale e ciò potrebbe dar origine a situazioni di criticità e possibili disagi in particolare agli anziani ed alle fasce fragili della popolazione.
La protezione civile invita quindi gli enti e i sindaci di attuare le attività di sorveglianza, assistenza e soccorso alla popolazione a rischio.
Ha colto subito il messaggio della protezione civile, il sindaco reggente di Ischia Carmine Barile che ha emanato un avviso rivolto ai servizi sociali e alle forze dell’ordine e a vari altri enti comunali, tra cui Ischia ambiente – nel quale sottolinea la necessità di vigilare e impartire disposizioni utili per verificare lo stato di salute di anziani e soggetti a rischio, prevedendo anche ore di straordinario.
Quindi in attesa dell’ondata di calore africano che porterà stanchezza e spossatezza ricordiamo i consigli base per proteggersi e difendersi dai disagi delle ondate di calore.
E’ bene idratarsi bevendo molto, almeno 1,5-2 litri di acqua al giorno, senza aspettare lo stimolo della sete e reintegrando ogni perdita di acqua.
Attenzione agli anziani: per loro lo stimolo della sete diminuisce, e quindi è importante indurli a bere anche quando non ne sentono il bisogno.
Evitare di uscire nelle ore centrali della giornata, evitare attività che comportino sforzi fisici.