ASCOM NEWS A CURA DI MARCO LARASPATA

    0
    89

    L’INPS ha predisposto i modelli F24 necessari per il versamento della contribuzione dovuta dagli artigiani e commercianti per l’anno 2015. Tali modelli sono disponibili in versione precompilata nel Cassetto Previdenziale per Artigiani e Commercianti alla sezione Posizione assicurativa – Dati del modello F24 dove è possibile consultare anche il prospetto di sintesi degli importi dovuti con le relative scadenze e causali di pagamento.

    Com’è noto, l’Istituto, a partire dall’anno 2013, non invia più le comunicazioni contenenti i dati e gli importi utili per il pagamento della contribuzione dovuta. Tuttavia, nel Cassetto, alla sezione Comunicazione bidirezionale – Modelli F24, è disponibile la riproduzione della stessa lettera che, prima del 2013, veniva spedita a mezzo posta.

    E’ previsto, inoltre, l’invio di email di alert ai titolari di posizione assicurativa, ovvero loro intermediari delegati (Associazioni di categoria), per i quali l’INPS è in possesso di recapito email.

    Infine, si evidenzia che, attraverso il Cassetto previdenziale, è possibile presentare la dichiarazione prevista per l’adesione al regime contributivo agevolato di cui alla ex art 1, commi 76-84 L. 190/2014.

    L’accesso al Cassetto è consentito avviene tramite PIN del soggetto titolare di posizione contributiva, ovvero di un suo intermediario in possesso di delega in corso di validità (Associazioni di categoria).

    Arriva l’assegno elettronico in gazzetta ufficiale

    Pubblicato il decreto sui pagamenti con l’assegno elettronico: ora si potrà pagare con una foto. Comincia l’era degli assegni elettronici. La gazzetta ufficiale del 6 marzo scorso [1] contiene la pubblicazione del decreto ministeriale [2] che regola la presentazione al pagamento in forma elettronica degli assegni bancari e circolari.

    ASSOCIARSI CONVIENE