A MARTINA: PER CONTINUARE A VINCERE

0
111

Sull’altro fronte, invece, l’Ischia deve fare i conti con la squalifica di Nigro, ma non è l’unico giocatore indisponibile in casa gialloblu: ancora out Cunzi e Liccardo. Sono rientrati invece i dubbi legati alla presenza di Cascone (dolori alla schiena) e Armeno (problemi ad un ginocchio). E’ tornato, infine, a disposizione di Campilongo anche Di Nardo, che ha saltato le ultime due gare di campionato per una forte contusione alla pianta del piede.

Nove le reti messe a segno finora dal Martina Franca in campionato. Il capocannoniere è Belleri con 3 gol, seguito da Aperi con 2 e Ilari, Petrilli e Rocchi con una rete a testa. Nel conto va messo anche un autogol di Nocciolini (Gavorrano) in occasione proprio dell’ultima vittoria ottenuta dai pugliesi (4-1) il 20 ottobre. Belleri, sulla carta, è l’uomo da tenere maggiormente d’occhio: 56 reti messe a segno negli ultimi 4 campionati, tutte in serie D. Non sono poche.

Tra le mura amiche il Martina Franca ha totalizzato finora 2 vittorie (Aprilia, 3-0, e appunto Gavorrano), tre pareggi (0-0 con l’Arzanese e con la Vigor Lamezia, 1-1 con il Tuttocuoio) e una pesante sconfitta col Teramo (1-4).

Dopo un avvio altalenante gli uomini di Campilongo sembrano aver trovato la giusta quadratura. Una formazione che pian piano sta imparando a capitalizzare al massimo i pochi goal fatti (quarto peggior attacco), a fronte di una difesa tra le più solide del campionato (la terza in assoluto). Squalificato Nigro, il tecnico gialloblu sembra intenzionato a riproporre il 4-3-3, anche se resta difficile intuire quale sarà il trio d’attacco di oggi. Nelle ultime tre partite Campilongo ha schierato tre tridenti diversi. Probabile che vengano riconfermati Schetter e Austoni, titolari nelle ultime due, mentre a giocarsi una maglia da titolare saranno Alfano e Armeno, con quest’ultimo favorito sul primo perché autore del goal che ha steso il Castel Rigone nell’ultima giornata.

ISCHIA (4-3-3): Pane, Finizio, Mattera, Cascone (Rainone), Mora; Pedrelli, Catinali, Alfano; Masini, Schetter, Longo. All. Campilongo