FASE TRE. LA CAMPANIA ALLENTA LE MISURE RESTRITTIVE

0
102

Contagi zero per due giorni consecutivi in Campania e il governo regionale allenta ulteriormente le misure restrittive. Tenendo sempre sotto controllo la curva epidemica, l’obiettivo è riaprire in sicurezza senza dover fare marcia indietro. Diverse le novità inserite nell’ordinanza N. 55 firmata dal governatore De Luca. Per la movida l’orario di chiusura degli esercizi commerciali, fino al 30 giugno, si sposta dall’una alle due di notte nei giorni venerdì, sabato e domenica. Rimane il divieto di vendita di alcolici con asporto oltre le ore 22. Ulteriore passo in avanti è la possibilità di musica nei locali – anche dal vivo – ma resta confermato il divieto di assembramenti e di balli, all’aperto o al chiuso. La nuova ordinanza regionale interviene anche sulle modalità di sbarco sulle isole dopo l’apertura dei confini regionali ed in vista dell’arrivo dei turisti esteri. Via libera all’utilizzo degli aliscafi anche per chi viene da fuori regione e possibilità di imbarcarsi da tutti i porti campani. Nessun obbligo di prenotazione online o di presentarsi un’ora prima all’imbarco. Ma la Regione Campania assicura controlli a campione sui viaggiatori per continuare ad essere prudenti e attenti. Un provvedimento che trova il favore dei sindaci delle tre isole, che avevano chiesto meno rigidità, ed anche da parte degli armatori degli aliscafi che si sentivano penalizzati.

Osservando le opportune misure di sicurezza anti contagio, via libera, fino al prossimo 31 luglio, ad attività come guide turistiche e rifugi montani, aree gioco per bambini e ludoteche e servizi per l’infanzia e l’adolescenza (compresi campi estivi e oratori). Ok anche per cinema e spettacoli all’aperto, drive in, attivazione di corsi di lingue, di laboratori di formazione e altre attività formative o ricreative. Inoltre è consentita l’attivazione delle piscine condominiali, nella stretta osservanza del Protocollo già in essere per le piscine pubbliche. A decorrere dall’8 giugno e fino al 31 luglio 2020, è consentita la ripresa delle feste di matrimonio, o altre cerimonie, ed anche organizzare meeting e congressi.

In aggiunta viene dato mandato all’Unità di Crisi regionale di elaborare il Protocollo recante misure per la riapertura in sicurezza delle sale da gioco autorizzate e consimili, in tempo utile alla riapertura a partire dal 15 giugno 2020, nonché per lo svolgimento di sagre e fiere.