I NUOVI VERTICI DELL’ASSOFORENSE A NAPOLI PER I PROBLEMI DELLA GIUSTIZIA AD ISCHIA

0
60

I neoeletti Presidente e Direttivo dell’Assofrense dell’isola d’Ischia hanno incontrato il Presidente ed i Consiglieri dell’Ordine degli Avvocati di Napoli, oltre che il Presidente del Tribunale di Napoli per la risoluzione degli atavici problemi della Giustizia ad Ischia.

Soddisfazione per l’inizio dei lavori del nuovo Direttivo della asso forense dell’isola d’Ischia, eletta il 18.10.2019. Ieri mattina, il Presidente Gianpaolo Buono, unitamente a tutti i membri del Direttivo, ha incontrato dapprima il Presidente ed i Consiglieri Segretario e Tesoriere del COA di Napoli, segnalando le criticità e la necessità di affrontarle con la massima determinazione e chiedendo un tavolo di lavoro permanente con il COA sulle problematiche evidenziate; dopo questo primo incontro, accompagnato dal Presidente Tafuri, l’intero Direttivo è stato ricevuto dal Presidente del Tribunale, il quale ha garantito la massima attenzione sul caso Ischia, riferendo di aver già chiesto un interpello nazionale per la copertura dei 9 posti di cancelliere scoperti presso la Sezione Distaccata di Ischia e del posto di funzionario presso il Giudice di Pace di Ischia, evidenziando di non disporre un’applicazione continuativa di cancellieri, in primis in quanto ha una “scopertura” dal 60% anche a Napoli, in secundis in quanto l’applicazione d’imperio sarebbe disattesa da tanti che troverebbero il modo di non venire ad Ischia. Su invito del Direttivo, il Presidente Raffone ha garantito la sua presenza ad Ischia per l’altra settimana, dichiarandosi disponibile anche ad incontrare i Sindaci isolani, per accertare personalmente e direttamente lo stato di degrado in cui versano gli Uffici giudiziari, impegnandosi, inoltre, a farsi promotore di circostanziate e decise denunzie dello stato comatoso in cui è stata ridotta la Giustizia ad Ischia al Capo Dipartimento Dott. Baldi e al Capo del Personale del Ministero Dott. Leopizzi, al quale ha già chiesto di provvedere a coprire i posti di Ischia con il prossimo scorrimento delle graduatorie dell’ultimo concorso. Subito dopo, si è svolta la prima seduta del Consiglio Direttivo, anche per un fatto simbolico, nella Sala Andrea Cafiero presso il COA di Napoli. Qui il Presidente ha fatto gli auguri ai Consiglieri eletti a seguito della consultazione elettorale del 18.10.2019, invitandoli a superare ogni divisione ed a compattare le energie per il perseguimento dell’interesse superiore della stabilizzazione ed efficientamento degli uffici giudiziari ischitani, la formazione professionale dei giovani Avvocati e la revisione dello Statuto.

Ha quindi proposto le deleghe da assegnare a ciascun consigliere, approvate da tutto il Direttivo alla unanimità. La carica di Consigliere Segretario è stata assegnata all’Avv. Francesco Cellammare e quella di Consigliere Tesoriere all’Avv. Raffaele Pesce. Al Consigliere Morelli è stata affidata la cura di tutte le problematiche quotidiane dei due uffici giudiziari ed il rapporto con i Giudici e le Cancellerie, la sostituzione del Presidente in caso di sua assenza e l’organizzazione degli eventi sportivi; al Consigliere Castellano, la cura dei rapporti con il COA e le Istituzioni, le “pari opportunità” e le tematiche del Diritto Minorile e di Famiglia; al Consigliere Pesce la revisione dello Statuto. Inoltre, al Consigliere Cellammare è stato demandato di curare i rapporti con gli Avvocati, i Sindaci delle altre isole, l’ANCIM e le Assoforensi insulari e di favorire la promozione delle iniziative tese ad ottenere la stabilizzazione definitiva della Sezione di Tribunale ad Ischia ed il suo riconoscimento quale sede disagiata.