Il nuovo scenario delle tasse, tra Imu e Iuc

    0
    78

    Dopo l’approvazione della Legge di Stabilità in Senato, con la comparsa della Iuc, Imposta Unica Comunale, e l’abolizione della seconda rata dell’Imu 2013 sulle prime case, si delinea il nuovo scenario delle tasse sulla casa. Per le prime case scompare l’Imu, mentre si dovranno pagare le componenti della nuova Iuc legate ai servizi comunali e alla raccolta dei rifiuti.
    La nuova Iuc è una sigla che racchiude tre imposte diverse. Secondo la legge di stabilità partirà dal 2014. La prima, e la fetta più rilevante, sarà l’Imu. Poi ci saranno altri due componenti di questa Iuc: uno è la Tasi, un tributo nuovo che serve per finanziare i servizi indivisibili dei comuni e che si pagherà anche sull’abitazione principale (i comuni potranno, avendo le risorse, stabilirne l’esenzione); l’altro è la la Tari, che invece si pagherà sui rifiuti e che prenderà il posto della Tarsu o della Tares. Iuc non si aggiunge, quindi, all’Imu sulla seconda casa, ma l’Imu è compresa nella Iuc.
    Seconda rata Imu
    Si abolisce la seconda rata dell’Imu 2013 sull’abitazione principale ad eccezione degli immobili classificati nelle categorie A/1, A/8, A/9. Per quanto riguarda l’Imu agricola per i fabbricati rurali e per gli imprenditori agricoli professionali relativamente ai terreni è prevista l’esenzione totale dal pagamento della seconda rata.

    Iuc è sostanzialmente un ombrello, non è una tassa in quanto tale, ma una sigla che racchiude tre imposte diverse – meglio sarebbe dire tre tributi diversi -, che secondo la legge di stabilità partiranno dal 2014. La prima, e la fetta più rilevante, sarà l’Imu – che è sostanzialmente quella che abbiamo imparato a conoscere negli ultimi due anni e che nel 2014 si pagherà su tutto ciò che non è abitazione principale. Poi ci saranno altri due componenti di questa Iuc: uno è la Tasi, un tributo nuovo che serve per finanziare i servizi indivisibili dei comuni e che si pagherà anche sull’abitazione principale (i comuni potranno, avendo le risorse, stabilirne l’esenzione); l’altro è la la Tari, che invece si pagherà sui rifiuti e che prenderà il posto della Tarsu o della Tares”. Iuc non si aggiunge, quindi, all’Imu sulla seconda casa, ma l’Imu è compresa nella Iuc.