XXV TRIANGOLO D’ORO E XX ISCHIA IN ROSSO: A LUGLIO, UNA SETTIMANA DA SOGNO AD ISCHIA

0
80

Vetture da sogno, la maggior parte delle quali hanno infiammato i ricordi degli anni 50 e 60, ma anche splendide Ferrari della più recente produzione hanno tenuto il palcoscenico dell’Isola più bella del Mondo dal 17 al 24 luglio per lo stupore e la felicità dei numerosi turisti presenti. Il Classic Car Club Napoli ha messo in scena il 25° Triangolo d’Oro e la 20a Ischia in Rosso, due degli eventi più belli che il prestigioso sodalizio partenopeo ha nel suo calendario.

Campo base l’albergo della Regina Isabella di Lacco Ameno che ha ospitato anche la serata di gala degna conclusione del Triangolo d’Oro e di Ischia in Rosso. Le auto d’epoca hanno percorso le strade dell’isola, attraversando tutti i comuni e esponendosi in mostra statica a Forio e Ischia Porto. Ammiratissime la Fiat 503 del 1926 e la MG TB del 1939, ma non sono passate inosservate la Porsche 356 Cabrio del 1953 e la Fiat 1100 Derby Bertone del 1944 reduce dalla prestigiosa 1000 Miglia. Fra le “Rosse” hanno fatto girare la testa la Ferrari 488 Pista e la 812 SuperFast.
La settimana del Classic Car Club Napoli ha dato l’occasione agli ospiti di immergersi in pieno nella millenaria cultura ischitana. E non è mancata la visita guidata al Castello Aragonese, che da 2500 anni è simbolo dell’Isola Verde, e la scoperta dei profumi e dei sapori locali, oltre a godere dei benefici termali unici e apprezzati fin dagli antichi romani.

“Sono molto felice di come è andato il Triangolo d’Oro, soprattutto perché è stato il 25ennale della nostra manifestazione – asserisce Giuseppe Cannella , presidente del Classic Car Club Napoli – il nostro scopo è unire la cultura motoristica, che è la passione che ci unisce, ai luoghi splendidi che Napoli e la Campania in generale possono offrire. E credo che quest’anno siamo riusciti ancora a migliorare”
Gli fa eco il vicepresidente dell’A.S.I. (Automotoclub Storico Italiano), il siciliano Antonio Verzera: “Il lavoro
svolto dal Classic Car Club Napoli è un esempio di passione e attaccamento alle proprie radici. La promozione del territorio, dei panorami straordinari che ha l’Italia, la passione per la cultura e la storia, non solo motoristica, sono i valori che rendono il club di Giuseppe Cannella un punto di riferimento per tutti gli appassionati”

“Credo che abbiamo festeggiato le nostre nozze d’argento con Ischia nel migliore dei modi – chiude Raffaele
Cocozza, vicepresidente del Classic Car Club Napoli – Quest’anno, per la prima volta il Triangolo d’Oro era
iscritto nel calendario FIVA (Federation Internacional des Vehicules Anciens), Abbiamo avuto tanti giovani ed
anche equipaggi femminili segno che il ricambio generazionale è pronto a continuare il nostro lavoro. E non
dimentichiamo il XX Ischia in Rosso, con la presenza di moltissimi equipaggi a bordo delle Ferrari”.