WEEK END DI PARTENZE: MALORI E SVENIMENTI AL PORTO

Week end di partenze. Disastro annunciato al Molo Beverello. Verdi e Simioli: ” file di ore sotto al sole con svenimenti di turisti. Arrivano dopo anni di attesa gli info point cofinanziati dalla Regione Campania”. “Ancora un disastro annunciato il Molo Beverello e a agli altri moli del Porto di Napoli – raccontano Francesco Emilio Borrelli dei Verdi e Gianni Simioli della radiazza – proprio nel week end con le partenze record di agosto. Decine di migliaia di persone sono rimaste per ore sotto al sole a fare file infinite agli imbarchi e alle biglietterie. In molti si sono dotati di ombrelli per proteggersi dal caldo asfissiante ma questo non ha evitato dei malori soprattutto tra le persone anziane. Le file incredibili delle auto dovute anche alla disorganizzazione e a un sistema di viabilità interno allucinante arrivava fino a Via Marina. Il gabbiotto delle forze dell’ordine costruito 2 anni fa mai aperto è stato “coperto” da un info point Dopo anni di inadempienze ad accogliere i turisti e i viaggiatori al Porto di Napoli oltre al solito caos e disorganizzazione è arrivata finalmente una bella novità.

Infatti davanti al tabellone elettronico degli orari delle partenze e arrivi rotto da mesi e al gabbiotto informativo realizzato dall’Autorità Portuale e perennemente chiuso è stato montato uno stand con info point del progetto Welcome In Campania cofinanziato dalla Regione Campania. Ai poveri viaggiatori finalmente alcune persone preparate danno informazioni sulle località turistiche della provincia di Napoli da visitare tra cui Ischia e Capri e offrono assistenza distribuendo anche materiale informatico e mappe”.

“Assurda la condizione igienica dei bagni pubblici e la sala d’attesa al coperto senza aria condizionata che è inavvicinabile per il gran caldo e la puzza di urina. Verrà un giorno – concludono Borrelli e Simioli – in cui uno dei porti turistici più importanti del mondo sarà degno di questo nome e di una gestione seria e saggia?

Le ultime notizie

A Roncade ‘Agronetwork per i Territori: l’oro in bocca!’

RONCADE (TREVISO) (ITALPRESS) – Agronetwork, l’Associazione di promozione dell’agroindustria...

Terna e Steg celebrano firma finanziamento Ue connessione Italia-Tunisia

BRUXELLES (BELGIO) (ITALPRESS) – Si è tenuta a Bruxelles,...

Gli italiani e i disturbi gastrointestinali, ne soffrono 9 su 10

MILANO (ITALPRESS) – Nove italiani su 10 soffrono di...

Pnrr, dalla Commissione Ue via libera alla quarta rata da 16,5 mld

BRUXELLES (BELGIO) (ITALPRESS) – La Commissione Europea ha approvato...

Newsletter

Continua a leggere

A Roncade ‘Agronetwork per i Territori: l’oro in bocca!’

RONCADE (TREVISO) (ITALPRESS) – Agronetwork, l’Associazione di promozione dell’agroindustria...

Terna e Steg celebrano firma finanziamento Ue connessione Italia-Tunisia

BRUXELLES (BELGIO) (ITALPRESS) – Si è tenuta a Bruxelles,...

Gli italiani e i disturbi gastrointestinali, ne soffrono 9 su 10

MILANO (ITALPRESS) – Nove italiani su 10 soffrono di...

Pnrr, dalla Commissione Ue via libera alla quarta rata da 16,5 mld

BRUXELLES (BELGIO) (ITALPRESS) – La Commissione Europea ha approvato...

EY Italia, fatturato record a 1,1 miliardi di euro

MILANO (ITALPRESS) – EY Italia registra una crescita del...

FORIO. IL TORRIONE ILLUMINATO DI ROSSO CONTRO LA VIOLENZA SULLE DONNE

Oggi 25 novembre 2023, Giornata Internazionale contro la violenza sulle donne, il Torrione di Forio è stato illuminato di rosso, un simbolo con lo...

VIOLENZA SULLE DONNE, IL SUGC IN PIAZZA IL 23 ED IL 24 A POZZUOLI

Il mondo del giornalismo scende in campo contro la violenza di genere. Sono 105 le donne assassinate da inizio anno e non ci si...

FORIO. GIORNATA INTERNAZIONALE DELL’INFANZIA E DELL’ADOLESCENZA

Per la giornata di oggi, nelle ore buie, il Torrione verrà "colorato" di blu, per la ricorrenza del 20 novembre. Il 20 novembre in ogni...