VIETTI CONTRARIO AL RIPRISTINO DEL TRIBUNALE DI ISCHIA

0
97

E’ un netto no quello del Presidente del Consiglio Superiore della Magistratura, Michele Vietti, al ripristino per 5 anni delle sezioni distaccate dei Tribunali  nelle Isole Minori (Ischia, Portoferraio e LIpari). “A forza di deroghe” la riforma della geografia giudiziaria “rischia di evaporare” perché “questo è il paese delle proroghe e delle deroghe. Una volta creato il precedente, siamo tutti maestri ad estenderlo per analogia a tante altre situazioni che stanno a cuore ad altrettanti campanili”. Lo dice intervistato dal Sole 24 Ore Michele Vietti, augurandosi un “ripensamento” rispetto a quello che sarebbe “un passo indietro”. “Solo razionalizzandole – sottolinea – le risorse esistenti possono produrre un risultato di efficienza” e non “mantenendo uffici zoppicanti sotto casa”. L’eliminazione delle sezioni distaccate, poi “è l’elemento tipico e caratterizzante di tutta la riforma”. Certo, la situazione politica attuale “non aiuta” ma, ricorda, “nei fatti la riforma è già pienamente in vigore perché i magistrati sono stati trasferiti, i posti soppressi non sono stati più coperti e i fascicoli delle nuove cause già affluiscono agli uffici accorpanti. Rischiamo perciò che, per issare una bandiera sul campanile, rallentiamo un processo virtuoso senza neppure riuscire a tornare indietro davvero”.