“VIAGGIO IN CAMPANIA, SULLE ORME DEL GRAND TOUR”

    0
    102



    Come i viaggiatori del 700, tra storia ed emozioni: si
    chiama 'Viaggio in Campania. Sulle orme del Grand Tour', nove itinerari da
    aprile a dicembre 2014 , il programma presentato in anteprima al World Travel
    Market di Londra dall?Assessorato ai Beni Culturali e Turismo della Regione
    Campania. ''In collaborazione con Campania>Artecard, stiamo realizzando la più
    importante operazione degli ultimi anni di promozione del nostro patrimonio
    culturale ? spiega l?Assessore ai Beni Culturali e Turismo Pasquale Sommese- in
    tempi utili per una promozione internazionale. Vogliamo che il 2014 sia l?anno
    della Campania, un riscatto che il nostro territorio merita proprio in questi
    giorni in cui si parla delle sue ferite ambientali''. Gli itinerari, fruibili
    con trasporti pubblici integrati o dedicati via mare e via terra, sono: 'Il
    sogno di Napoli', 'Campi flegrei: mito, storia e natura', 'Passeggiate
    Vesuviane', 'Un viaggio tra profumi e colori della Penisola Sorrentina', 'Capri
    e Ischia, le isole del Grand Tour', 'Lungo il Miglio d?Oro', 'I percorsi della
    via Appia', 'La costa di Amalfi e le vie del Cilento','I fasti dei Borbone e le
    Regge' a cui si aggiunge da giugno a settembre, la nuova edizione notturna di
    'Herculaneum, Storie Sepolte', che verrà arricchita dalle performance sul
    Vesuvio. ''Con Campania>Artecard, in sinergia con gli enti locali e le realtà
    più significative delle varie aree interessate – spiega Sommese – creeremo una
    rete di collegamenti tra la costa e le zone interne della regione, in modo da
    valorizzare anche siti e musei di pregio, non interessati normalmente dai
    grandi flussi turistici. Sarà infatti anche l?occasione per promuovere le
    nostre eccellenze enogastronomiche e i nostri paesaggi''.Il progetto è
    realizzato dalla Scabec, Società regionale beni culturali