BILANCIO CASALINGO. Al Mazzella l’Ischia ha disputato finora dieci gare con il seguente bilancio: 3 vittorie, 5 pareggi e 2 sconfitte, 7 gol fatti e 5 subiti. In una sola occasione la squadra di Campilongo ha segnato più di un gol, contro il Tuttocuoio (2-0) il 24 novembre. Ed è stata quella l’ultima vittoria casalinga.
BILANCIO IN TRASFERTA. Dieci le gare giocate finora dal Chieti lontano dal pubblico amico. Il bilancio è: 3 vittorie, 1 pareggio e 6 sconfitte, 6 gol fatti e 8 subiti. Ha un’ottima tradizione stagionale la squadra abruzzese contro le campane, finora non ha mai perso: vittoria casalinga con l’Aversa Normanna (1-0), successi in casa dell’Arzanese (0-3) e a Sorrento (1-2), pareggi casalinghi con Casertana (1-1) e Ischia (1-1) nella gara d’andata, nella quale Cunzi al 4′ del primo tempo replicò al gol-lampo di Cinque.
GOL SUBITI. Con 14 gol incassati, Ischia e Chieti sono tra le squadre che vantano le difese meno perforate del girone B. Ha fatto meglio finora soltanto la Casertana con 13 reti subite.
GOL FATTI. Assieme al Martina Franca il Chieti possiede l’attacco meno prolifico del girone: 15 gol, uno in meno di quelli realizzati dall’Ischia. La squadra neroverde, così come quella di Campilongo, però segna un po’ con tutti i giocatori. Ecco la distribuzione delle reti: Gaeta (3), Guidone (3), Cinque (2), Berardino, Daleno, Della Penna, Di Filippo, Mangiacasale, Rigone e Rossi con un gol a testa.
GAETA. Antonio Gaeta, 29 anni, napoletano (ma in Campania ha giocato solo nella Juve Stabia) è l’attaccante più prolifico del Chieti. Ha realizzato nei vari campionati disputati 72 reti in 203 incontri, la media 0,35. Però è squalificato e domenica non sarà in campo al Mazzella.
L’ULTIMO PRECEDENTE A ISCHIA. Nella stagione 94-95 Ischia e Chieti si affrontarono al Mazzella nei playout di C1. Vinsero i gialloblu con il punteggio di 3-1.