L’incontro di Legambiente «Abusivismo edilizio: l’Italia frana, il Parlamento condona» ha focalizzato l’attenzione sul record campano e anche su Ischia che con oltre 600 immobili colpiti da ordine di demolizione determinato da sentenza definitiva è il simbolo indiscusso del cemento selvaggio. “Eppure continuano a costruire e nessuno riesce a fermarli. Edificano – spiega il membro dell’ esecutivo nazionale dei Verdi Francesco Emilio Borrelli – nei posti più pericolosi e di grande pregio ambientale, storico e naturalistico e poi diventa quasi impossibile buttare giù questi edifici spesso realizzate male e anche esteticamente mostruosi. Tra l’ altro il 94% degli abusi sono dichiarati di necessità anche se è stato stimato dai comuni che oramai sono state costruite ben 3 abitazioni per ogni residente della Campania escludendo ovviamente le strutture alberghiere e turistiche”.