VENTOTENE. OGGI INAUGURAZIONE DEL MURALES DI SENSIBILIZZAZIONE PER LE INIZIATIVE EUROPEE

0
223

Oggi, 31 agosto, alle 19, sarà presentata in piazza Castello a Ventotene un’opera di arte muraria nell’ambito dell’iniziativa “EU Street Art”. L’iniziativa è nata lo scorso maggio dalla rappresentanza in Italia della commissione europea. L’ obiettivo è promuovere la sensibilizzazione sulle principali tematiche di attualità europea e i risultati conseguiti dall’Unione europea negli ultimi cinque anni. Lo rende noto l’associazione La Nuova Europa sul suo sito.

L’iniziativa, sottolinea l’associazione, ha coinvolto amministrazioni e associazioni locali di 8 regioni italiane nella realizzazione di opere di arte pubblica a cielo aperto in Abruzzo, Campania, Liguria, Sicilia, Puglia, Friuli-Venezia Giulia, Piemonte. Nel Lazio è stata scelta l’isola-simbolo dell’avvio del processo di integrazione europea e il suo testo di base, il Manifesto di Ventotene. Il progetto è stato realizzato in collaborazione con il Comune di Ventotene e l’associazione “La Nuova Europa”, che ne è stata promotrice.

L’artista Giovanni Anastasia, con la collaborazione di Valeria Iozzi, ha trascritto e rappresentato il testo integrale del Manifesto per un’Europa libera e unita sull’edificio che ospita il municipio dell’isola, redatto nel 1941 da Altiero Spinelli ed Ernesto Rossi.

L’inaugurazione si svolgerà con la partecipazione di Elena Grech, vicedirettrice della rappresentanza in Italia della commissione europea, Carmine Caputo, sindaco di Ventotene, Roberto Sommella, presidente dell’associazione La Nuova Europa, Piero Graglia, storico dell’Università di Milano e biografo di Altiero Spinelli. Con la possibile partecipazione dell’Alto rappresentante dell’Unione europea per gli affari esteri e la politica di sicurezza e vicepresidente della commissione europea, Josep Borrell. Saranno presenti al disvelamento dell’opera alcuni rappresentanti del gruppo Spinelli e dell’Unione dei Federalisti europei del Parlamento europeo, tra cui il presidente Domènec Ruiz Devesa. Il Movimento Europeo Internazionale sarà rappresentato dal presidente Guy Verhosfdat.