VACCINI: IL 31 OTTOBRE SCADE TERMINE PER PRESENTAZIONE CERTIFICAZIONE A SCUOLA

0
71

Scade domani il termine ultimo per presentare nelle scuole dell’obbligo – materne, elementari e biennio delle superiori – la certificazione o l’autocerficazione che attesti la presenza delle vaccinazioni divenute obbligatorie per l’iscrizione scolastica a partire da quest’anno.

In caso di autocertificazione, i genitori avranno però tempo fino al 10 marzo per consegnare la documentazione definitiva.  Le vaccinazioni obbligatorie sono 10: antipoliomielitica, antidifterica, antitetanica, antiepatite B, antipertosse, antiHaemophilus influenzae tipo b. Queste vaccinazioni diventano obbligatorie “in via permanente”. Altre 4 sono invece obbligatorie “sino a diversa successiva valutazione” dopo una verifica triennale: antimorbillo, antirosolia, antiparotite, antivaricella. Sono poi raccomandate e offerte gratuitamente in base alle indicazioni del Calendario vaccinale l’antimeningococcica B e C, l’antipneumococcica e l’antirotavirus. Per effettuare i vaccini obbligatori non sono necessarie 10 diverse punture, ma solo due, una per l’esavalente e una per gli altri quattro, piu’ i richiami. Le famiglie potranno prenotare direttamente in farmacia, se abilitate, le vaccinazioni previste. Tutte le vaccinazioni obbligatorie sono gratuite.Sono esonerati dall’obbligo i bambini immunizzati per aver gia’ contratto quella specifica malattia, o quelli in specifiche condizioni cliniche. Se i genitori non vaccinano i figli, la asl contatta il genitore per un colloquio, indicando i tempi delle vaccinazioni da fare. Se il genitore non provvede, l’asl contesta l’inadempimento. In questo caso, è prevista per i genitori una sanzione da 100 a 500 euro.