Procida, 1115 dosi ai ventenni: quasi completata la campagna vaccinale di massa. Grande affluenza oggi al Municipio: domani si completa lo sprint dell’isola.
Si è chiusa con il numero significativo di 1115 dosi somministrate la giornata che Procida, proseguendo la campagna vaccinale di massa, ha dedicato ai cittadini di età compresa tra i 18 e i 29 anni.
Un numero comprensivo di circa 70 seconde dosi, che porta il totale dei vaccini somministrati sull’isola a 6.115, su una popolazione vaccinabile di 7.500 persone.
Le operazioni, all’interno del Municipio (che da qualche giorno vede sospese le attività rivolte al pubblico), sono andate avanti in modo ordinato e in piena sicurezza, grazie al coordinamento di polizia municipale e protezione civile.
“Un’esperienza umana intensa – ha sottolineato il sindaco di Procida, Dino Ambrosino – perché dietro i numeri ci sono una miriade di storie che si incrociano sull’isola. E’ il segno della speranza che si riaccende, e che tornerà a colorare il nostro mondo. Mi ha sorpreso la presenza numerosa e disciplinata dei giovani – prosegue il primo cittadino – a dispetto di timori e scetticismi. Ho avuto l’impressione che con questo appuntamento la comunità abbia ripreso a condividere i suoi spazi, insieme. Tantissimi giovani in uno stesso luogo, così come non accadeva dal marzo del 2020”.
Oggi, domenica 2 maggio, è l’ultimo giorno di questo sprint della campagna vaccinale di massa: in particolare, saranno somministrati vaccini agli over 16, a chi attende la seconda dose e a chi in questi giorni ha saltato l’appuntamento con la prima.
Un numero comprensivo di circa 70 seconde dosi, che porta il totale dei vaccini somministrati sull’isola a 6.115, su una popolazione vaccinabile di 7.500 persone.
Le operazioni, all’interno del Municipio (che da qualche giorno vede sospese le attività rivolte al pubblico), sono andate avanti in modo ordinato e in piena sicurezza, grazie al coordinamento di polizia municipale e protezione civile.
“Un’esperienza umana intensa – ha sottolineato il sindaco di Procida, Dino Ambrosino – perché dietro i numeri ci sono una miriade di storie che si incrociano sull’isola. E’ il segno della speranza che si riaccende, e che tornerà a colorare il nostro mondo. Mi ha sorpreso la presenza numerosa e disciplinata dei giovani – prosegue il primo cittadino – a dispetto di timori e scetticismi. Ho avuto l’impressione che con questo appuntamento la comunità abbia ripreso a condividere i suoi spazi, insieme. Tantissimi giovani in uno stesso luogo, così come non accadeva dal marzo del 2020”.
Oggi, domenica 2 maggio, è l’ultimo giorno di questo sprint della campagna vaccinale di massa: in particolare, saranno somministrati vaccini agli over 16, a chi attende la seconda dose e a chi in questi giorni ha saltato l’appuntamento con la prima.