UNIVERSIADI 2019 A NAPOLI. BORRELLI: “CALDORO INVIDIOSO DEL SUCCESSO E POCO INFORMATO”

0
57

Universiadi. Campania Libera-Psi-Davvero Verdi: “Caldoro invidioso dei successi altrui rema ancora una volta contro la Campania e non è ben informato. Napoli e la Regione hanno ottenuto l’aggiudicazione superando altri paesi perchè abbiamo già gli impianti sportivi. Ci sarà un grande indotto economico e di immagine grazie a questo evento”.

“L’ex presidente Caldoro -dichiara il capogruppo in regione di Campania Libera- Psi- Davvero Verdi Francesco Emilio Borrelli – è invidioso dei successi della nuova maggioranza ed è poco informato. Secondo lui la Campania era l’unica candidata alle universiadi 2019 ma non è così. Infatti c’erano diversi paesi paesi che si erano fatti avanti tra cui la Cina e la Russia. Ha vinto invece il brand di Napoli e della nostra regione e sopratutto il progetto messo in campo dal Presidente De Luca e dal Rettore della Federico II nonchè Presidente della Crui Manfredi. Il nostro territorio ha vinto perchè abbiamo già gli impianti sportivi e strutture ricettive adatte a ospitare circa 15mila atleti e le delegazioni e tifoserie dagli altri paesi che saranno composte da decine di migliaia di persone. Dal punto di vista economico quindi l’evento avrà pochissimi costi per le amministrazioni locali. Ci sarà invece un indotto economico e di immagine notevole per l’intera regione se si aggiunge che la permanenza di ogni atleta sul nostro territorio è a carico del paese di provenienza come ovviamente sarà anche quella per le delegazioni accompagnatrici, gli allenatori, gli staff tecnici e le tifoserie. Brasilia come è noto ha rinunciato per le questioni sociali ed economiche che stanno attraversando il paese che ha anche gravissimi problemi di ordine pubblico complicati da gestire per l’ordine pubblico. Purtroppo ancora una volta l’ex presidente della Regione mostra di amare poco la sua terra e di essere poco preparato e informato. La stessa Forza Italia si è complimentata con De Luca e Manfredi per l’ottimo risultato raggiunto. D’altronde se dopo 5 anni di governo gli elettori hanno bocciato sonoramente Caldoro e lo hanno rimandato a casa ci sarà un motivo”.