“UNA ROTTA PER IL SORRISO” LA GUARDIA COSTIERA DI ISCHIA E PROCIDA IN VISITA ALL’OSPEDALE PEDIATRICO SANTOBONO DI NAPOLI

0
72

rotta-sorriso-guardia-costieraNell’ambito di una iniziativa di solidarietà e vicinanza realizzata e condivisa con il Direttivo del Presidio Ospedaliero Pediatrico Santobono di Napoli, una rappresentanza di militari della Guardia Costiera di Ischia e Procida si è recata in visita presso il predetto Ospedale con l’intento di poter incontrare e regalare un sorriso a tutti i bambini in degenza.

Accolti dal direttivo ed accompagnati dal Dott. Paolo Siani – Primario del Reparto di Pediatria e dalla Dottoressa Caterina Battista responsabile dell’accoglienza al reparto nonché dall’intero staff medico, i militari della Guardia Costiera hanno dedicato la mattinata ai piccoli pazienti augurando loro una pronta guarigione ed estendendo i più sinceri auguri di Buon Natale.

In vista delle imminenti festività Natalizie, nel corso della visita, alla struttura Ospedaliera sono stati donati tanti giocattoli e libri per bambini al fine di poter contribuire a rendere meno gravoso il loro ricovero in reparto.

Attraverso questo piccolo ma significativo gesto, la Guardia Costiera ha voluto semplicemente donare un sorriso a tutti i bambini e manifestare la propria umana vicinanza a tutto lo staff ospedaliero, ai bambini e ai genitori presenti.  

Lo Staff Ospedaliero ha inteso esprimere tutto il suo sentito e sincero ringraziamento al personale della Guardia Costiera per l’iniziativa e per i graditi doni natalizi.

Al termine della visita, il personale della Guardia Costiera ha voluto ringraziare tutto il personale dell’Ospedale, medici, personale paramedico e operatori per lo straordinario impegno che quotidianamente profondono e per l’assoluta professionalità con la quale garantiscono l’assistenza medica ai piccoli pazienti.

Di recente l’Agenas – l’Agenziale nazionale per la Sanità – ha stabilito che il Santobono, oltre ad essere l’Ospedale più grande del Sud Italia, possiede il più efficiente dei Pronto Soccorso italiani tra i 35 esistenti sul territorio nazionale ed è quello che garantisce tempi di attesa minori.

Il Dott. Siani a nome dell’intero staff medico del Presidio Ospedaliero ha auspicato che tali similari iniziative possano ripetersi anche per il futuro, del resto basta veramente poco per portare un sorriso a chi ne ha particolarmente bisogno