UNA LEGGE REGIONALE PER “IL NAPOLETANO” LINGUA VERA E PROPRIA

Una legge regionale per tutelare e valorizzare la lingua napoletana. Mariano Rigillo testimonial d’eccezione.
 
“Il napoletano, come ha riconosciuto anche l’Unesco, è, a tutti gli effetti, una vera e propria lingua e, quindi, merita di essere tutelata e valorizzata anche per salvaguardare le tradizioni e la cultura del nostro territorio”.
Lo ha detto il consigliere regionale dei Verdi, Francesco Emilio Borrelli, che ha presentato una proposta di legge regionale che tutelerà e valorizzerà la lingua napoletana insieme al professor Ermete Ferraro, che ha collaborato alla stesura della proposta di legge, a Mariano Rigillo, uno degli attori napoletani che rappresentano la tradizione teatrale napoletana in Italia e nel Mondo. Tutti, nei loro interventi, hanno usato anche la lingua napoletana per presentare la legge che ha come testimonial e promotore Gianni Simioli.
“Tra le peculiarità della proposta di legge c’è l’insegnamento della lingua napoletana nelle scuole con progetti regionali e la creazione di un centro di documentazione e studi” ha detto Borrelli aggiungendo che “a promuovere e coordinare le iniziative sarà un comitato scientifico composto da sette esperti nominati dal Consiglio regionale e dalla Conferenza dei rettori delle Università campane che offriranno il loro contributo gratuitamente”.
Per il professor Ferraro “difendere la lingua napoletana significa affermare l’identità di un popolo, restituendo valore e dignità alle attività in cui esso si manifesta e, di conseguenza, rafforzarne la volontà di riscatto e di protagonismo sociale”.
“Finalmente il napoletano avrà quella tutela di cui ha bisogno” ha detto Mariano Rigillo per il quale “la nostra lingua è conosciuta nel mondo come e più dell’italiano stesso grazie all’enorme patrimonio culturale della canzone e del teatro napoletani che l’hanno fatta conoscere in tutti e cinque i continenti, tanto che quando vado all’estero è più facile trovare qualcuno che conosca qualche parola di napoletano piuttosto che qualche parola italiana”.

Le ultime notizie

NAPOLI. CONTROLLI AD ACERRA, IDENTIFICATE 59 PERSONE, 14 CON PRECEDENTI

ACERRA - La Polizia di Stato ha effettuato un...

PORTICI. NASCONDE HASHISH IN CASA, ARRESTATO DALLA POLIZIA

La Polizia di Stato ha arrestato un 31enne di...

NAPOLI. CONTROLLI DELLA POLIZIA DI STATO A SCAMPIA: ARRESTATI DUE SOGGETTI PER SPACCIO

NAPOLI - Proseguono i servizi straordinari della Questura di...

CASALNUOVO. EVADE, AGGREDISCE NEGOZIANTE E SPINTONA UN CARABINIERE. ARRESTATO

I carabinieri della locale Tenenza hanno arrestato Simone Carbone,...

Newsletter

Continua a leggere

NAPOLI. CONTROLLI AD ACERRA, IDENTIFICATE 59 PERSONE, 14 CON PRECEDENTI

ACERRA - La Polizia di Stato ha effettuato un...

PORTICI. NASCONDE HASHISH IN CASA, ARRESTATO DALLA POLIZIA

La Polizia di Stato ha arrestato un 31enne di...

NAPOLI. CONTROLLI DELLA POLIZIA DI STATO A SCAMPIA: ARRESTATI DUE SOGGETTI PER SPACCIO

NAPOLI - Proseguono i servizi straordinari della Questura di...

CASALNUOVO. EVADE, AGGREDISCE NEGOZIANTE E SPINTONA UN CARABINIERE. ARRESTATO

I carabinieri della locale Tenenza hanno arrestato Simone Carbone,...

NAPOLI. LA GUARDIA DI FINANZA SEQUESTRA 50 KG DI SIGARETTE DI CONTRABBANDO

Oltre 50 kg di sigarette di contrabbando sono stati...

DI BRUTTEZZA SI PUO’ ANCHE MORIRE. DI ANTIMO PUCA

La Soprintendenza esercita un potere volto alla tutela dei beni di interesse storico artistico e di valenza paesaggistica e ambientale che non è statico...

ISCHIA, PARLA IL PRETE INNAMORATO. ANTONIO SCALA: “HO SCELTO L’AMORE DI UNA DONNA. NON TORNO INDIETRO”

“Non rimpiango nulla, è stato un dono di Dio”. Con queste parole don Antonio Scala ha confessato in diretta televisiva all’inviata della trasmissione ‘Storie...

MENSA DEL BALSOFIORE: BASTA GUERRE, FACCIAMO PACE! DI GIUSEPPE AMALFITANO

Un cittadino di Forio ed un nostro telespettatore ci scrive per esprimere la sua opinione sulla "guerra per la mensa scolastica", ed auspica: "Con...