UN CONVEGNO CONTRO IL FENOMENO PARTITE TRUCCATE

0
62

La Lega Pro ha partecipato questo pomeriggio a Roma al Progetto dal titolo “Quali sono i network nazionali all’interno dell’Unione europea adatti a contrastare la corruzione nello sport?”, organizzato da IRIS (Institut de relations internationales et strategiques), Gtech-Lottomatica e Sisal. Il seminario era finalizzato allo studio e all’approfondimento dell’esperienza italiana riguardo al fenomeno delle partite truccate ed alla sua correlazione con il mondo delle scommesse. Lo scopo della tavola rotonda è stato quello di rappresentare le esperienze pratiche vissute riguardo all’impatto del match-fixing sul mondo della sport e sulla società civile e le azioni messe in atto in questi anni per contrastarlo. La Lega Pro è intervenuta con Emanuele Paolucci, Integrity Officer, che ha esposto il modello d’intervento adottato dalla Lega Pro, insieme a Sportradar e Credito Sportivo Italiano come Integrity Partner, per la lotta alle frodi nelle scommesse sportive. Sono state poi discusse le caratteristiche della manipolazione degli eventi sportivi e le ripercussioni di tale fenomeno criminale sulla credibilità dello sport e dell’industria del gioco legale e la fondamentale collaborazione con tutte le forze di contrasto a livello nazionale ed internazionale. Questi temi saranno oggetto di workshop a Sassari venerdì 28 febbraio, quando si svolgerà l’incontro di “informazione e formazione” con la Prima Squadra, il settore giovanile, la dirigenza e lo staff della SEF Torres 1903 e Francesco Ghirelli, Direttore Generale e Responsabile Integrity Lega Pro, e Emanuele Paolucci e Vittorio Angelaccio, Integrity Officers. Presenti all’incontro anche il Direttore Uff. per lo Sport – Pres. Del Consiglio dei Ministri,Giovanni Panebianco, il Vice Capo della Polizia – Vice Direttore Generale della Pubblica Sicurezza, Francesco Cirillo, il Presidente della FIGC, Giancarlo Abete, e Roberto Fanelli per la Direzione centrale gestioni tributi e Monopolio giochi. Ha moderato il confronto Luca Turchi, Dirigente dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli.