TURISMO: LA CRISI NON RISPARMIA IL PONTE DI OGNISSANTI

    0
    93

    Nemmeno il ponte di Ognissanti sfugge alla crisi: il clima generale di sfiducia e le ridotte disponibilità economiche spingono gli italiani ad ignorare il
    primo “weekend lungo” della stagione, opportunità utile per un viaggio dopo aver archiviato le vacanze estive. Secondo le rilevazioni di Assoviaggi,
    l’associazione delle agenzie di viaggio di Confesercenti, per il prossimo ponte le prenotazioni verso l’estero sono in flessione fra il 12 e il 20%. In calo anche il movimento turistico in Italia, dove a tenere sono solo Ischia, Capri, costiera amalfitana e sorrentina (in leggera crescita favorite anche dal clima temperato) e le città d’arte come Firenze, Roma e Venezia. Queste ultime, infatti, mantengono un forte appeal anche se per un turismo mordi e fuggi (2 o 3 giorni di soggiorno). “Ormai la situazione economica in cui versa l’Italia e l’instabilità politica del non fare hanno letteralmente sconvolto ogni possibile ipotesi previsionale dei movimenti turistici”, commenta Amalio Guerra, presidente di Assoviaggi. “La perdita di disponibilità economica degli italiani ha ridotto ulteriormente i budget di spesa per vacanze e si viaggia appena ci sono le offerte, anche fuori dai periodi canonici”, prosegue.