TURISMO, CAMPANIA. MENSORIO: “SI ELEVI LO STANDARD DI QUALITA’ DI ALBERGHI E STRUTTURE RICETTIVE”

0
88

“La Campania ha enormi potenzialità dal punto di vista turistico che ci impongono di elevare la qualità delle nostre strutture ricettive. La delibera con la quale la Giunta regionale ha aggiornato i requisiti per migliorare l’accoglienza alberghiera va nella direzione auspicata ed è in linea con gli obiettivi di rilancio che ci siamo posti e che intendiamo perseguire in sinergia con il presidente De Luca”: Lo ha dichiarato Giovanni Mensorio, presidente della Commissione Attività produttive, Turismo e Lavoro del Consiglio regionale, a margine della seduta dell’organismo che ha dato il via libera al provvedimento con il quale la Giunta regionale ha aggiornato i requisiti di classificazione delle strutture ricettive alberghiere della Campania.

“Il provvedimento adottato dalla Giunta regionale – osserva Mensorio – consente alla Campania di essere ancora più attrattiva per i turisti che continuano a sceglierla per trascorre un periodo di vacanza o semplicemente perché attratti dalle bellezze storiche e paesaggistiche delle quali i nostri territori sono ricchi. In concomitanza con la graduale fuoriuscita dalla pandemia, le nostre strutture alberghiere avranno la opportunità di adeguarsi a standard di livello internazionale e di essere per questo più attrattive per quei turisti che sono pronti ad affollare nuovamente le nostre città, le nostre coste, i nostri borghi, e vivere appieno le attrazioni e le specificità enogastronomiche che ci contraddistinguono in Italia e nel mondo”.
“Dopo il parere favorevole espresso stamani in Commissione – prosegue il presidente – ci sarà il coinvolgimento dei comuni che, in sinergia con le associazioni di categoria, contribuiranno alle verifiche necessarie ad assicurare il rispetto dei nuovi standard fissati dal provvedimento di Giunta.
L’obiettivo è anche quello di assicurare servizi ormai indispensabili come la connessione alla rete internet, la dotazione di apparecchiature informatiche e il rispetto delle politiche ambientali. Un ulteriore passo in avanti – chiude Mensorio – nell’attività di supporto ad un settore come quello turistico che dà occupazione a tantissimi campani, sia nelle strutture che attraverso le tante attività legate all’indotto”.