La compagnia di traghetti ed aliscafi Snav, che tra l’altro collega le isole del Golfo di Napoli con la terraferma a mezzo di unità veloci, si prepara quest’anno ad accogliere in flotta una nuova nave appena costruita.
Lo rivela Travel Quotidiano specificando che la compagnia del gruppo Msc vedrà arrivare, tra aprile e maggio prossimi, nel golfo di Napoli la prima unità a propulsione ibrida: un monocarena hybrid high speed craft destinato a rinnovare e rafforzare i collegamenti marittimi a corto raggio.
La nave sarà dotata di motori di ultima generazione per ridurre le emissioni in atmosfera e di una propulsione elettrica ‘green mode’ per effettuare le manovre in entrata e uscita dai porti a zero emissioni.
Costruita interamente in lega di alluminio elettrosaldato, avrà una lunghezza fuori tutto di 58,20 metri, a una larghezza fuori tutto di 11,50 metri, sarà in grado di trasportare fino a 750 persone (738 passeggeri e 12 membri dell’equipaggio) e potrà viaggiare a una velocità massima di ben 34 nodi.