TRASPORTI MARITTIMI: CORSE NOTTURNE, IL COMUNE DI ISCHIA DICE “NO” ALL’ACCORDO TRA MEDMAR E REGIONE

Array

Trasporti marittimi: con una nota il sindaco di ischia si oppone alla soluzione, prospettata dalla regione campania, per risolvere il problema della soppressione delle corse notturne di traghetto tra ischia e pozzuoli, effettuate dalla Medmar. Per consentire il mantenimento di questi collegamenti, la regione e la compagnia di navigazione avevano stabilito di sopprimere le due corse pomeridiane della stessa Medmar, sulla tratta Ischia-Napoli. Da qui, la levata di scudi del comune di ischia: “trattandosi di corse OSP, (Obbligo di Servizio Pubblico), chiamate ad assicurare la continuità territoriale da e per l’isola d’Ischia nel Golfo di Napoli, la decisione unilaterale assunta dalla Regione Campania, in accordo con il solo vettore privato, senza alcuna concertazione con le amministrazione locali, in aperta violazione dunque con le procedure di legge, palesa a tutti gli effetti una interruzione di pubblico servizio e definisce tutte le responsabilità del caso in capo all’ente regionale di che trattasi sia in termini di danni all’utenza che di lesione della sostanzialità del diritto alla mobilità e continuità territoriale”. “La regione – continua la nota del sindaco di ischia – è tenuta a trovare le giuste soluzioni e soprattutto le risorse necessarie al fine di non compromettere i rifornimenti per l’Isola, eludendo ogni disagio agli autotrasportatori ed ogni pregiudizio dunque all’utenza delle Isole del Golfo di Napoli”. Da qui, la diffida alla Regione affinchè non proceda con la soppressione delle corse e l’invito a revocare ogni eventuale atto già prodotto in merito.

Per l’eventuale sussistenza di ipotesi di reato, la lettera è stata inviata alla procura della repubblica ed al prefetto di napoli, al quale l’amministrazione del comune di ischia chiede la possibilità di valutare un intervento in relazione alla interruzione di servizi pubblici essenziali.

Le ultime notizie

A Roncade ‘Agronetwork per i Territori: l’oro in bocca!’

RONCADE (TREVISO) (ITALPRESS) – Agronetwork, l’Associazione di promozione dell’agroindustria...

Terna e Steg celebrano firma finanziamento Ue connessione Italia-Tunisia

BRUXELLES (BELGIO) (ITALPRESS) – Si è tenuta a Bruxelles,...

Gli italiani e i disturbi gastrointestinali, ne soffrono 9 su 10

MILANO (ITALPRESS) – Nove italiani su 10 soffrono di...

Pnrr, dalla Commissione Ue via libera alla quarta rata da 16,5 mld

BRUXELLES (BELGIO) (ITALPRESS) – La Commissione Europea ha approvato...

Newsletter

Continua a leggere

A Roncade ‘Agronetwork per i Territori: l’oro in bocca!’

RONCADE (TREVISO) (ITALPRESS) – Agronetwork, l’Associazione di promozione dell’agroindustria...

Terna e Steg celebrano firma finanziamento Ue connessione Italia-Tunisia

BRUXELLES (BELGIO) (ITALPRESS) – Si è tenuta a Bruxelles,...

Gli italiani e i disturbi gastrointestinali, ne soffrono 9 su 10

MILANO (ITALPRESS) – Nove italiani su 10 soffrono di...

Pnrr, dalla Commissione Ue via libera alla quarta rata da 16,5 mld

BRUXELLES (BELGIO) (ITALPRESS) – La Commissione Europea ha approvato...

EY Italia, fatturato record a 1,1 miliardi di euro

MILANO (ITALPRESS) – EY Italia registra una crescita del...

A Roncade ‘Agronetwork per i Territori: l’oro in bocca!’

RONCADE (TREVISO) (ITALPRESS) – Agronetwork, l’Associazione di promozione dell’agroindustria costituita da Confagricoltura, Nomisma e Università Luiss ha programmato per il 2023 ed il 2024...

Terna e Steg celebrano firma finanziamento Ue connessione Italia-Tunisia

BRUXELLES (BELGIO) (ITALPRESS) – Si è tenuta a Bruxelles, in occasione della quarta edizione dei PCI Energy Days, la cerimonia dedicata alla firma del...

Gli italiani e i disturbi gastrointestinali, ne soffrono 9 su 10

MILANO (ITALPRESS) – Nove italiani su 10 soffrono di disturbi gastrointestinali: tra i sintomi più frequenti il reflusso gastroesofageo, che accomuna oltre il 44%...