Di fronte al sisma di Ischia “è forte l’indignazione per la confusione e le strumentalizzazioni post terremoto”. Il presidente della Regione Campania, Vincenzo de Luca, ha spiegato che il primo motivo per l’indignazione è “la confusione che è stata fatta tra abusivismo e terremoto”. “Per giorni abbiamo assistito alla litania: ‘C’è abusivismo’. E quindi? Non c’entra niente con terremoto abusivismo, che è un problema in tutta Italia e in Campania”. “Ma come sempre – ha affermato – di fronte alle tragedie, c’è chi deve cogliere l’occasione per trovare un poco di spazio su qualche pagina di giornale. Lasciamo perdere”. Tutto questo “indigna perché è stata data l’immagine generale di una catastrofe su Ischia, per il terremoto che ha colpito una sola parte dell’isola”. Il terremoto “è stato un episodio pesante, grave, che per fortuna ha assunto una dimensione meno drammatica di quello che si pensava”. “Già nella notte del 21 agosto – ha sottolineato – eravamo pronti anche a costruire un ospedale da tenda che non è servito perché abbiamo verificato che i danni erano assolutamente marginali”.