L’Ufficio Studi del Gruppo Tecnocasa ha analizzato l’andamento del comparto degli immobili nelle località turistiche di mare, lago e montagna e ha registrato prezzi ancora in ribasso nella seconda parte del 2017. L’analisi delle motivazioni di acquisto di chi si è rivolto al gruppo Tecnocasa registra un 6,2% di compravendite per la casa vacanza e 18,5% di acquisti ad uso investimento.
Il secondo semestre del 2017 vede ancora valori in diminuzione nelle località di mare in Italia. Campania, Basilicata e Molise sono stabili.
Si conferma l’interesse degli acquirenti stranieri in particolare in Campania (Ischia, Sorrento e, in misura minore, ad Amalfi e Positano).
Gli stranieri amano soprattutto i borghi sul mare, e infatti acquistano spesso abitazioni d’epoca, oppure soluzioni indipendenti posizionate in zone più defilate, ma con vista panoramica sul mare. Gli italiani invece hanno budget più bassi e per questo motivo scelgono appartamenti non lontani dalle spiagge. Il fronte mare ormai è appannaggio di una bassa percentuale di acquirenti.