Aquiloni è un video didattico prodotto dalla nostra Accademia che è stato realizzato con le nostre
stesse mani, con un apporto volontario e gratuito dei nostri tecnici, artisti e professionisti, con la
collaborazione entusiastica di allievi e genitori. E’ un video di speranza per tutti gli artisti e per i
giovani che vogliono apprendere una disciplina artistica.
E’ un video di protesta per le violazioni delle libertà individuali e costituzionali che si stanno perpetrando a danno dell’istruzione scolastica. Alla base di ogni attività creativa e culturale c’è l’uomo con le sue qualità interiori e spirituali, l’arte deve essere un nutrimento dell’anima e parte di una crescita interiore.
All’inizio di un nuovo anno scolastico , invochiamo il rispetto assoluto dei diritti dei bambini che
sono la salute, l’inviolabilità, la massima attenzione alla tutela delle loro esigenze fisiche ed
emotive, il diritto a giocare e studiare insieme ed a camminare fiduciosi tra le persone del mondo
ma soprattutto, invochiamo un’educazione che li renda uomini integri, uomini liberi, forti e
coraggiosi nel mantener fede alle proprie idee ed al pensiero creativo a qualunque costo: l’uomo che
vende la sua dignità, la sua fede e le sue idee è un uomo che svende la propria anima.
Che gli educatori siano uno specchio brillante nel quale gli allievi possano riflettersi, un modello ed
un esempio di integrità e coerenza, una guida sicura che li possa aiutare ad affrontare i passaggi
spinosi della vita. Ormai non c’è più bisogno solo di nozioni, ogni scuola dovrebbe tendere alla
formazione dell’uomo e non solo della figura professionale.
Inneggiamo dunque alla libertà in tutte le sue forme: di pensiero, di parola, di espressione,
inneggiamo alla tolleranza delle idee e delle differenze per costruire un mondo migliore.
Volate ragazzi , alti nel cielo, e le brutture del mondo diventeranno prima piccole come formiche e
poi scompariranno nel blu delle vostra libere aspirazioni.
Ringrazio i miei amati allievi (le voci sono quelle originali dei bambini registrate in Accademia), i
genitori, i tecnici e tutti coloro che hanno contribuito alla realizzazione di questo video.
TERESA
COPPA