STOP AL PESCE FRESCO, SCATTA IL FERMO PER IL TIRRENO E LO IONIO

 Stop al pesce fresco a tavola per l’avvio del fermo pesca che porta al blocco delle attività della flotta da pesca italiana lungo lo Ionio e il Tirreno, da Brindisi ad Imperia, per 30 giorni consecutivi fino al 18 ottobre. A ricordarlo è Coldiretti Impresapesca che suggerisce ai consumatori cosa fare per non correre il rischio di ritrovarsi nel piatto, soprattutto al ristorante, prodotto straniero o congelato e denuncia l’inadeguatezza dell’attuale format del fermo pesca, inaugurato 30 anni fa, proponendo di differenziare il blocco delle attività a seconda delle specie. Per effettuare acquisti di qualità al giusto prezzo il consiglio di Coldiretti Impresapesca è dunque di verificare sul bancone l’etichetta, che per legge deve prevedere l’area di pesca (Gsa). Le provenienze da preferire sono quelle dalle Gsa 9 (Mar Ligure e Tirreno), 10 (Tirreno centro meridionale), 11 (mari di Sardegna), 16 (coste meridionali della Sicilia), 17 (Adriatico settentrionale), 18 (Adriatico meridionale), 19 (Jonio occidentale), oltre che dalle attigue 7 (Golfo del Leon), 8 (Corsica) e 15 (Malta). Da un’analisi Coldiretti Impresapesca su dati Istat risulta che nei primi tre mesi del 2015 sono stati importati in Italia oltre 233 milioni di chili di pesci e crostacei, molluschi e altri invertebrati acquatici con un aumento del 3% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente. Il blocco delle attività era scattato dal 26 luglio al 6 settembre per l’alto Adriatico, nel tratto da Trieste a Rimini per una durata di 43 giorni, mentre per le navi, iscritte nei compartimenti marittimi da Pesaro a Bari, l’interruzione dell’attività è iniziata il 16 agosto e terminerà il 27 settembre dopo 43 giorni consecutivi. Sardegna e Sicilia decidono autonomamente, con uno stop di almeno trenta giorni nel rispetto dei periodi previsti dai piani di gestione.

Le ultime notizie

La Juve vince 2-1 a Monza e va in testa alla classifica

MONZA (ITALPRESS) – Vittoria allo scadere per la Juventus,...

Washington in crisi, solo 7 punti per Gallinari

NEW YORK (STATI UNITI) (ITALPRESS) – Washington in crisi...

Cop28, il Papa in un messaggio “Con soldi guerre fondo su fame e clima”

ROMA (ITALPRESS) – “L’ambizione di produrre e possedere si...

Newsletter

Continua a leggere

La Juve vince 2-1 a Monza e va in testa alla classifica

MONZA (ITALPRESS) – Vittoria allo scadere per la Juventus,...

Washington in crisi, solo 7 punti per Gallinari

NEW YORK (STATI UNITI) (ITALPRESS) – Washington in crisi...

Cop28, il Papa in un messaggio “Con soldi guerre fondo su fame e clima”

ROMA (ITALPRESS) – “L’ambizione di produrre e possedere si...

Meloni “Italia sta facendo la sua parte nella decarbonizzazione”

ROMA (ITALPRESS) – “L’Italia sta facendo la sua parte...

ISCHIA COMMOSSA PIANGE LA SCOMPARSA DEL PROF.GIOVANNI CENATIEMPO

L’isola d’Ischia perde un’altra delle sue figure mitiche, che hanno segnato la storia negli ultimi decenni: è scomparso infatti il prof.Giovanni Cenatiempo, che ha...

MALTEMPO. MARE AGITATO, ALISCAFI FERMI

Maltempo nel golfo Il vento da ovest a 24 nodi sta mettendo in difficoltà i collegamenti marittimi nel golfo di napoli: il mare molto forte...