STOP AI MOZZICONI ABBANDONATI SULLE SPIAGGE

Array

Torna sulle spiagge italiane, per il sesto anno consecutivo, la campagna “Ma il mare non vale una cicca”: il weekend del 2 e 3 agosto lungo gli oltre 8 mila km di coste italiane saranno in azione oltre mille volontari impegnati nella distribuzione di 120 mila posacenere tascabili, lavabili e quindi riutilizzabili (20 mila in più rispetto allo scorso anno). L’iniziativa permetterà di risparmiare al mare una fila di mozziconi lunga come un ponte tra Roma e Cagliari, che coprirebbe una distanza di circa 500 km. La campagna, come ogni anno, è promossa dall’associazione Marevivo in collaborazione con JTI (Japan Tobacco International), con il supporto del Sindacato Italiano Balneari, il patrocinio del Ministero dell’Ambiente e il sostegno del Corpo delle Capitanerie di Porto. L’iniziativa, che ogni anno avvicina e informa migliaia di bagnanti, intende dunque promuovere un gesto semplice: riporre il mozzicone di sigaretta nell’apposito posacenere anziché abbandonarlo sulla spiaggia. Infatti, se stimiamo un consumo medio di 12 sigarette al giorno per fumatore (dati dell’Istituto Superiore della Sanità), si può ragionevolmente affermare che sono oltre 16 milioni le cicche risparmiate al mare e alla spiaggia per effetto delle sei edizioni, per un totale di oltre mezzo milione di posacenere distribuiti. “Ogni posacenere può contenere fino a un massimo di sei mozziconi,- prosegue la nota- e ipotizzando che venga riempito e svuotato due volte al giorno (ogni fumatore consuma una media di 12 sigarette al giorno – dati Istituto Superiore Sanità), si può calcolare che verranno risparmiati al mare 1.440.000 mozziconi al giorno (120.000 posacenere x 12 mozziconi), 2,8 milioni considerando soltanto i due
giorni della campagna”

Le ultime notizie

ABORDOCAMPO. OSPITI: ENRICO BUONOCORE E MICHELE LONGO, IN DIRETTA ALLE 21.05

Questa sera appuntamento con la trasmissione sportiva ABORDOCAMPO “Il...

TERREMOTO ED ALLUVIONE. RICOSTRUZIONE PRIVATA E DELOCALIZZAZIONE, INCONTRO MARTEDI CON LEGNINI

Domani, martedì 12 dicembre, alle ore 17, il Commissario...

TIGI ORE14 DEL 11 12 2023

https://youtu.be/mYzMujxqIfU

TIGI 60SEC ORE13 DEL 11 12 2023

https://youtu.be/iIv-VfGDaAs?si=Q29fRVQyrCLufA0R

Newsletter

Continua a leggere

ABORDOCAMPO. OSPITI: ENRICO BUONOCORE E MICHELE LONGO, IN DIRETTA ALLE 21.05

Questa sera appuntamento con la trasmissione sportiva ABORDOCAMPO “Il...

TERREMOTO ED ALLUVIONE. RICOSTRUZIONE PRIVATA E DELOCALIZZAZIONE, INCONTRO MARTEDI CON LEGNINI

Domani, martedì 12 dicembre, alle ore 17, il Commissario...

TIGI ORE14 DEL 11 12 2023

https://youtu.be/mYzMujxqIfU

TIGI 60SEC ORE13 DEL 11 12 2023

https://youtu.be/iIv-VfGDaAs?si=Q29fRVQyrCLufA0R

ABORDOCAMPO. OSPITI: ENRICO BUONOCORE E MICHELE LONGO, IN DIRETTA ALLE 21.05

Questa sera appuntamento con la trasmissione sportiva ABORDOCAMPO “Il Commento”, in diretta con inizio alle 21.05. Ospiti della puntata: Enrico Buonocore, allenatore dell'Ischia calcio,...

TERREMOTO ED ALLUVIONE. RICOSTRUZIONE PRIVATA E DELOCALIZZAZIONE, INCONTRO MARTEDI CON LEGNINI

Domani, martedì 12 dicembre, alle ore 17, il Commissario Straordinario alla Ricostruzione, Giovanni Legnini, terrà presso gli uffici della Struttura commissariale a Ischia porto...

TIGI ORE14 DEL 11 12 2023

https://youtu.be/mYzMujxqIfU