STATI GENERALI DEL LAVORO. AMBROSINO: “PROCIDA, EMBLEMA DI UN’ITALIA MINORE”

0
84

Gli Stati Generali Mondo Lavoro Cultura e Spettacolo fanno il punto da oggi al 24 giugno, mettendo sotto i riflettori le politiche di rilancio, le nuove competenze necessarie allo sviluppo, le best practice che i vari settori – arte, musica, intrattenimento e spettacolo, cinema e teatro – stanno mettendo in campo. Istituzioni, player e stakeholder si confronteranno nell’ambito di questo evento nazionale trasmesso on line da Parma e da Riccione, con doppio appuntamento quotidiano.

Il sindaco di Procida, Dino Ambrosino è intervenuto questa mattina nel corso di un incontro sul tema “La cultura come importante leva per il rilancio in Italia”.

Dal confronto con realtà di tutta Italia, da Nord a Sud, e dalla condivisione di linee programmatiche che mettano la cultura al centro dello sviluppo del sistema Paese non possono che nascere, anche per la nostra Procida, idee in grado di impreziosire il percorso da Capitale italiana della cultura 2022. Già in questi mesi è emerso con chiarezza che l’isola, raccontandosi al mondo, sia soprattutto l’emblema di un’Italia minore, piccola e affascinante, rappresentando i Campi Flegrei e la Campania. La nostra crescente notorietà sarà da traino per l’intera economia turistica del comprensorio”.

“Abbiamo investito negli ultimi anni sugli eventi culturali più interessanti del nostro cartellone, facendo emergere una ritrovata attenzione allo sviluppo turistico di cui l’anno da capitale sarà senz’altro il detonatore”, ha aggiunto Ambrosino, individuando nel futuro di Palazzo d’Avalos, già carcere, “il luogo simbolo della rigenerazione urbana e culturale dell’isola.