SICUREZZA SUI MEZZI PUBBLICI. L’USB CHIEDE LA RIMOZIONE DELLE PELLICOLE PUBBLICITARIE SUI VETRI DEGLI AUTOBUS EAV

0
67

I responsabili aziendali della Usb Unione sindacale di base hanno scritto una formale richiesta all’Azienda EAV per la rimozione immediata delle pellicole adesive pubblicitarie apposte sui vetri degli autobus e specificamente in corrispondenza delle uscite di emergenza:

“Questa Organizzazione Sindacale, da sempre impegnata nella tutela della sicurezza dei lavoratori e dei passeggeri, ha inviato una formale richiesta all’Azienda EAV affinché provveda con urgenza alla rimozione delle pellicole adesive pubblicitarie applicate sui vetri degli autobus, in particolare in corrispondenza delle uscite di emergenza.”

Secondo quanto segnalato, questa pratica rappresenta un serio pericolo per la sicurezza dei passeggeri. Le pellicole, infatti, rendono la superficie vetrata meno frangibile e spesso parzialmente o totalmente oscurata, compromettendo la possibilità di rompere rapidamente il vetro in caso di necessità. In situazioni di emergenza, ciò può ostacolare o ritardare le operazioni di evacuazione dell’abitacolo, con potenziali conseguenze gravissime.

Le normative in materia di sicurezza sono chiare e inequivocabili. A titolo esemplificativo si richiama la UN-ECE R 107 REV 06 e l’articolo 71 del Codice della Strada, che disciplinano i requisiti per la sicurezza e l’accessibilità dei veicoli destinati al trasporto pubblico.

La problematica è ulteriormente aggravata dalla riduzione della visibilità causata dalle pellicole, soprattutto in condizioni atmosferiche avverse o con vetri appannati, rendendo difficile anche l’individuazione delle uscite in situazioni critiche.

“Non è accettabile che logiche di marketing e profitto vengano anteposte alla sicurezza delle persone”, sottolinea il sindacato, che sollecita i vertici aziendali a non trascurare questa delicata questione e a intervenire tempestivamente per garantire la piena efficienza dei sistemi di emergenza a bordo dei mezzi pubblici.

L’invito rivolto all’EAV è chiaro: procedere immediatamente alla rimozione di tutte le pellicole adesive che, in qualsiasi modo, possano compromettere la sicurezza o ostacolare una rapida evacuazione dei passeggeri.

La sicurezza non può e non deve essere messa in secondo piano.

ECCO IL TESTO INTEGRALE:

Questa Organizzazione Sindacale, da sempre sensibile e attenta alle tematiche inerenti la sicurezza dei lavoratori e dei passeggeri, ha formalmente richiesto all’Azienda EAV la rimozione immediata delle pellicole adesive pubblicitarie apposte sui vetri degli autobus e specificamente in corrispondenza delle uscite di emergenza.

Tale prassi costituisce un grave pericolo per la sicurezza dei passeggeri in quanto la superficie vetrata, resa meno frangibile e potenzialmente oscurata dalle pellicole, non garantisce la rapida e sicura rottura in caso di necessità, ostacolando di fatto una tempestiva evacuazione dall’abitacolo in situazioni di emergenza.

Le normative in materia sono inequivocabili (si cita a titolo esemplificativo la UN-ECE R 107 REV 06: art. 71 CdS) e sollecitiamo i vertici aziendali a non trascurare questa delicata tematica. La questione è resa ancor più critica dal fatto che tali pellicole riducono sensibilmente la visibilità, soprattutto in presenza di vetri appannati o in condizioni di scarsa illuminazione. Non si comprende come, in nome di logiche puramente economiche e di marketing, si possa compromettere la sicurezza dei passeggeri.

Invitiamo l’Azienda a procedere con urgenza alla rimozione di tutte le pellicole adesive che possano in alcun modo ostacolare o ritardare le operazioni di evacuazione in caso di emergenza.