SERVIZIO CIVILE RETRIBUITO, CASAMICCIOLA CERCA VENTI GIOVANI

Array

Sono 1.304 in tutta Italia i giovani che saranno inseriti in progetti di servizio civile, così come deliberato dal Dipartimento della Gioventù e del Servizio Civile Nazionale presso la Presidenza del consiglio dei ministri. Di questi, venti presteranno servizio presso il Comune di Casamicciola Terme, che infatti ha lanciato ufficialmente un bando di selezione.I requisiti principali sono: avere almeno diciotto anni compiuti ma non avere superato il ventottesimo anno di età (in pratica, fino a 28 anni e 364 giorni) alla data di presentazione della domanda; essere cittadini italiani o dell’Unione Europea; aver conseguito un diploma di scuola media superiore (ma per il 20 % dei selezionati è sufficiente anche il diploma di scuola media inferiore).I titoli di studio, le competenze informatiche, il possesso di certificazioni di corsi e abilitazioni saranno valutati da una commissione che assegnerà un punteggio ad ogni candidato; altri punti verranno da un colloquio orale che sonderà le sincere e profonde motivazioni dei partecipanti.Le domande, redatte secondo un preciso modello, devono giungere al Comune di Casamicciola Terme (sede municipale di via Principessa Margherita) entro le ore 14.00 del 14 novembre 2014, anche tramite Posta Elettronica Certificata (PEC).I selezionati, a fronte delle attività che saranno organizzate dal Comune, riceveranno un compenso mensile di 433,80 Euro.Il servizio partirà dal gennaio 2015 e durerà dodici mesi (per 1400 ore complessive), concentrandosi essenzialmente sull’organizzazione di uno sportello informativo rivolto ai residenti, ai giovani, agli stranieri ed agli anziani nella convinzione che, soprattutto nelle realtà insulari come quella dell’isola d’Ischia, la valorizzazione della “cittadinanza attiva” sia uno strumento indispensabile per la promozione umana. In generale l’obiettivo è quello di accrescere, in termini di qualità e quantità, le occasioni di educazione ai diritti del cittadino.Tutte le informazioni sul progetto, compresi i requisiti dettagliati e la modulistica, sono disponibili e consultabili sul sito Internet del Comune di Casamicciola Terme. (www.comune.casamicciolaterme.na.it)

Le ultime notizie

Mulè “C’è una parte della magistratura che trama e agisce”

ROMA (ITALPRESS) – “Non vedo due eserciti che si...

Gentiloni “L’accordo sul Patto di stabilità è possibile e necessario”

ROMA (ITALPRESS) – “L’accordo è possibile e necessario”. Così,...

Mattarella “Costruire un presente più inclusivo e accessibile a tutti”

ROMA (ITALPRESS) – “A distanza di 17 anni dalla...

Premio Monica Vitti, tra i vincitori Muccino e Pannofino

ROMA (ITALPRESS) – Grande successo per la prima edizione...

Newsletter

Continua a leggere

Mulè “C’è una parte della magistratura che trama e agisce”

ROMA (ITALPRESS) – “Non vedo due eserciti che si...

Gentiloni “L’accordo sul Patto di stabilità è possibile e necessario”

ROMA (ITALPRESS) – “L’accordo è possibile e necessario”. Così,...

Mattarella “Costruire un presente più inclusivo e accessibile a tutti”

ROMA (ITALPRESS) – “A distanza di 17 anni dalla...

Premio Monica Vitti, tra i vincitori Muccino e Pannofino

ROMA (ITALPRESS) – Grande successo per la prima edizione...

Utah piega Portland all’overtime, 7 punti per Fontecchio

NEW YORK (STATI UNITI) (ITALPRESS) – Ha bisogno di...

Mulè “C’è una parte della magistratura che trama e agisce”

ROMA (ITALPRESS) – “Non vedo due eserciti che si fronteggiano sul campo di battaglia. Piuttosto vedo una ridotta di magistrati che ancora una volta...

Gentiloni “L’accordo sul Patto di stabilità è possibile e necessario”

ROMA (ITALPRESS) – “L’accordo è possibile e necessario”. Così, in un’intervista a La Stampa, il commissario europeo per gli Affari economici, Paolo Gentiloni, in...

Mattarella “Costruire un presente più inclusivo e accessibile a tutti”

ROMA (ITALPRESS) – “A distanza di 17 anni dalla approvazione della Convenzione delle Nazioni Unite sui diritti delle persone con disabilità, ancora numerosi sono...