SERRARA FONTANA: PARTONO LE ORDINANZE DI DEMOLIZIONE

0
110

L’Ufficio tecnico del Comune di Serrara Fontana ha emanato diverse ordinanze di demolizione e ripristino dello stato dei luoghi. I destinatari dei provvedimenti sono gli eredi di Giuseppe Iacono, ai quali è stato intimato l’abbattimento di un comodo rurale sito in via Ciglio; Colomba Taliercio e Luisa Mattera, che dovranno abbattere un muro di cinta a Succhivo; Eugenio Iacono, che dovrà demolire una piccola baracca in via Sant’Angelo; Carmela Solforino e Antonio Rea per cui l’ordinanza di abbattimento riguarda opere murarie al Ciglio; Ornella Mattera che nella sua proprietà in via Casale di Basso dovrà eliminare le opere realizzate in difformità con la DIA presentata al Comune; Anna Di Meglio che dovrà eliminare la chiusura di un portico in via Gennaro Iacono; Olimpia Mattera per una serie di opere abusive realizzate come pertinenze della sua unità immobiliare al Ciglio; Rosario Di Scala per un manufatto abusivo sulla Provinciale di Succhivo; Assunta Iacono che dovrà provvedere a demolire modifiche apportare al locale che ospita il Ristorante “Il Pescatore” a Sant’Angelo; Teresa Mattera che dovrà demolire opere abusive realizzate a Via Casal Del Basso ed, infine, i coniugi Ernesto ed Assunta Iacono che dovranno demolire uno scavo in terrapieno e un piccolo deposito. I destinatari delle ordinanze dovranno provvedere al ripristino dello stato dei luoghi, qualora non dessero esecuzione nei tempi previsti ai provvedimenti del Comune, allora l’Ente eseguirà le opere di demolizione in danno. Come sempre accade in questi casi i destinatari delle ordinanze potranno ricorrere entro 60 giorni al Tar per chiedere l’annullamento del provvedimento amministrativo.