Uno studio del Massachusetts Institute of Technology , pubblicato su PNAS , ha identificato il ruolo fondamentale della dopamina nell’estinzione della paura. Secondo i ricercatori, tra cui l’italiano Michele Pignatelli , la dopamina attiva neuroni dell’amigdala legati alla ricompensa , favorendo la cancellazione del terrore e aprendo nuove prospettive per il trattamento di ansia e disturbo da stress post-traumatico .
Attraverso esperimenti sui topi, il team ha dimostrato che il circuito cerebrale coinvolto nel processo di rimozione della paura parte dall’area tegmentale ventrale (VTA) e agisce su specifici geni, contribuendo a un apprendimento positivo. La scoperta potrebbe rivoluzionare la comprensione dei disturbi legati alla paura e ispirare nuove strategie terapeutiche.