Le iniziative dell’area marina protetta: martedì 25 infopoint e laboratori di educazione ambientale, giovedì 27 la consueta attività di rimozione dei rifiuti tra gli scogli e nei fondali. E quest’anno il Regno di Nettuno partecipa con una barca!
Per la tradizionale Festa a mare agli scogli di Sant’Anna l’area marina protetta Regno di Nettuno scende ancora una volta in campo con l’ormai consueta e imponente opera di prevenzione e sensibilizzazione e con le attività di pulizia post-evento.
Due gli appuntamenti in calendario: martedì 25 luglio, alla vigilia dell’evento clou dell’estate dell’isola d’Ischia, a partire dalle 16.30 il team del Regno di Nettuno allestirà un info point nel piazzale Aragonese, con una serie di laboratori di educazione ambientale in collaborazione con associazioni del territorio.
Giovedì 27, invece, all’indomani della Festa, l’obiettivo è di pulire le scogliere e i fondali della baia di Cartaromana: appuntamento alle 8.30 al ristorante da Cocò con la registrazione dei partecipanti (l’evento è aperto a tutti) e la distribuzione del materiale necessario per le operazioni; dalle 9.30 il via alle attività.
