Premetto che non ho visto la festa ma come ogni anno mi affido ai commenti dei turisti . Passano gli anni e si continua imperterriti negli stessi errori che masochisticamente riusciamo addirittura a peggiorare . La festa più importante della nostra isola ha una lunghissima tradizione quindi storpiarla sarebbe davvero triste , ma altrettanto triste vederla agonizzante nella sua struttura. Si prenda atto che sono anni che la festa delle barche non ha barche . È un dato di fatto . Quindi o si trova una soluzione oppure gli anni passano e le cose vanno adattare alle reali possibilità ed ai tempi. La lunghezza , la lentezza, poi restano punti inaccettabili. Non si può lasciare la gente con bambini fino a quasi le due di notte, in una ressa incredibile, per assistere a quello che rappresenta e sostiene ancora la magia di questa festa : l incendio ed i fuochi . Proprio perché non abbiamo da mostrare meraviglie ,grandi sfilate , artisti di primo piano , star internazionali , bisogna snellire di tantissimo la serata per puntare su incendio e fuochi , che sono i nostri due assi nella manica . Capisco SanRemo che reggendosi su pubblicità e share ha bisogno di essere lungo ma noi? Senza se e senza ma, a mezzanotte precise, deve partire l.incendio che andrebbe aggiornato , ed a seguire i fuochi . Eliminando una lentezza soporifera , snellendo la struttura e le chiacchiere , la festa se ne gioverebbe enormemente.
di Pierre Di Meglio
