SANITA’. CRISI DEGLI INFERMIERI: FONDAZIONE GIMBE LANCIA L’ALLARME, STIPENDI SEMPRE PIÙ BASSI

0
113

La professione infermieristica in Italia è in grave crisi, con stipendi tra i più bassi in Europa e un continuo calo di laureati. Nel 2022, la retribuzione annua di un infermiere italiano era inferiore di circa 9.000 dollari rispetto alla media Ocse, rendendo la professione meno attrattiva. L’Italia ha solo 6,5 infermieri per 1.000 abitanti, contro una media europea di 9, con forti disomogeneità territoriali, soprattutto nel Mezzogiorno. Oltre 10.000 infermieri si perdono ogni anno a causa di pensionamenti e abbandoni, aggravando la carenza di personale. La Fondazione Gimbe avverte che senza un piano straordinario, il sistema sanitario pubblico rischia il collasso, minando anche gli investimenti del Pnrr per l’assistenza territoriale. Il presidente Nino Cartabellotta evidenzia la necessità di interventi urgenti, tra cui aumenti salariali e misure di welfare regionali per invertire questo trend allarmante.