248 assunzioni nelle strutture ospedaliere del territorio napoletano. Le nuove assunzioni sono previste anche Capri, presso il presidio Capilupi, dando un ottimo segnale all’isola azzurra. Tuttavia è rimasta esclusa l’Isola d’Ischia che spesso denuncia gravi carenze di personale. L’ospedale Rizzoli, certamente, avrebbe meritato maggior attenzione per l’importante ruolo che svolge per gli ischitani e per il grandissimo afflusso di turisti che scelgono l’isolaverde.
Questo comunque il quadro generale della destinazione delle nuove assunzioni. Nel pomeriggio di oggi, infatti, sono state completate le procedure per le assunzioni di 248 nuovi operatori socio-sanitari in diverse strutture ospedaliere del territorio napoletano.
All’indirizzo web https://www.aslnapoli1centro.
• P.O. Ospedale del Mare, posti disponibili 72
• P.O. San Paolo, posti disponibili 41
• P.O. San Giovanni Bosco, con annesso P.S.I. Napoli Est, posti disponibili 44 (38 + 6)
• P.O. dei Pellegrini, posti disponibili 30
• P.O. Santa Maria di Loreto Nuovo, con annesso stabilimento Capilupi di Capri, posti disponibili 31 (26 + 5)
• Distretto Sanitario di base n°29 – S.U.A.P. (presso ex P.O.) San Gennaro, posti disponibili 3
• Dipart. Salute Mentale – S.P.D.C. presso P.O. San Giovanni Bosco, posti disponibili 5
• Dipart. Salute mentale – S.P.D.C. (ex San Gennaro) presso Ospedale del Mare, posti disponibili 4
• U.O.C. Tutela della Salute degli Istituti Penitenziari, stima posti disponibili 12
• Presidio Territoriale SS. Annunziata, stima posti disponibili 6
“Le nuove assunzioni sono state fatte secondo l’ordine di graduatoria del Concorso ‘Cardarelli’. Quello di far scorrere le graduatorie dei concorsi regolarmente svolti è un ottimo sistema per risparmiare tempo e danaro per le nuove assunzioni, senza dover indire nuovi concorsi. ”-è stato il commento del Consigliere Regionale dei Verdi e membro della commissione Sanità Francesco Emilio Borrelli.