S.ANGELO: OPERE ABUSIVE ACCANTO ALLA STRUTTURA DI ROCCO BAROCCO, IL TAR ORDINA LA DEMOLIZIONE

0
71

il Tar ha annullato il silenzio-rifiuto del comune di Serrara che, senza alcuna giustificazione, ometteva di dar corso alla demolizione di porzioni di un fabbricato abusivo (di proprietà dei signori Breglia) adiacente alla struttura turistico-ricettiva di proprietà di rocco Barocco sita all’ingresso del borgo marinaro di Sant’Angelo.

Con atto stragiudiziale del 23.9.2014, l’avvocato molinaro, su mandato di rocco barocco ha diffidato il responsabile dell’Ufficio Tecnico del comune di serrara fontana ad eseguire d’ufficio l’ordinanza di demolizione n. 4 del 7.1.1980, relativa alle opere realizzate presso il fabbricato di proprietà delle signore Breglia, con integrale ripristino dello stato dei luoghi, eliminando le opere abusive realizzate sul lastrico solare dell’immobile a s.angelo.

Non avendo il comune dato riscontro all’atto di diffida, l’avvocato molinaro ha impugnato innanzi al T.A.R. Campania Napoli il silenzio – rifiuto; la Sesta sezione del T.A.R. Campania Napoli ha accolto il ricorso,

ordinando al dirigente dell’ufficio Tecnico comunale di procedere entro 60 giorni al completamento dell’iter. Il comune, anche al fine di evitare ricadute penali, dopo la sentenza del Tar, ha avviato la procedura di demolizione, affidando l’incarico di collaudo amministrativo e statico delle strutture all’ing.maltese, per un importo di 12.688 euro. Le opere abusive non erano coperte da domanda di condono.