SALUTE. INSICUREZZA ALIMENTARE E DIABETE: UNA RELAZIONE PREOCCUPANTE

0
63
Diabète

Circa 3,4 milioni di italiani vivono in condizioni di insicurezza alimentare , affrontando difficoltà nel reperire cibo di qualità, sicuro e accessibile. Secondo la Fondazione Diabete e Ricerca , queste condizioni aumentano fino a tre volte il rischio di sviluppare il diabete. Anche sovrappeso e obesità , che interessano rispettivamente il 32% e il 19,9% della popolazione, sono più frequenti in questa fascia. 

“La ristrettezza economica porta a scegliere cibi più economici, ultra-processati e gratificanti,” sottolinea Angelo Avogaro, presidente della Fondazione. Inoltre, il 7,5% degli italiani non può permettersi un pasto proteico ogni due giorni, e la spesa nei discount è in aumento. La presidente della Società Italiana di Diabetologia, Raffaella Buzzetti, spiega che l’insicurezza alimentare incide anche sulla gestione della malattia, con scarsa aderenza alle terapie e aumento dei rischi, come il ricovero per ipoglicemia.