SABATO ALLA TORRE DI GUEVARA “IDEE PER ISCHIA”

Sabato 10 maggio alla Torre di Michelangelo, alle ore 18:00, ci sarà il vernissage “Idee per Ischia” . La Mostra d’Architettura, che durerà fino al 22/06, ospiterà i progetti presentati in occasione del Concorso d’idee indetto dal Comune d’Ischia “Riqualificazione, valorizzazione e riuso dell’ex mercato comunale sito nella traversa Bunocore”. Saranno esposte 48 tavole per 48 progetti che da ogni parte d’Europa hanno risposto al bando indetto dal Comune. «La mostra “Idee per Ischia”, – dichiara Giosi Ferrandino – è l’occasione per portare a conoscenza di tutta la cittadinanza i risultati derivanti dal concorso, ma soprattutto consente di alimentare il dibattito ed il confronto sul recupero e sulla riqualificazione urbana dell’isola d’Ischia». L’inaugurazione sarà introdotta da un convegno organizzato in sinergia con il Premio Internazionale Ischia d’Architettura, ci saranno delle anticipazioni sull’edizione Pida 2014 con il concorso sugli alberghi e i workshop che avranno come tema il paesaggio e l’interior design. Inoltre, sarà riproposta la mostra tenutasi qualche giorno fa al Salone del Mobile “Dove vivono gli architetti/ Where Architects Live”, un’ esposizione consistente in 8 plastici e 8 video, le case e gli spazi di otto protagonisti dell’architettura mondiale, tra questi anche il membro della giuria del concorso d’idee Mario Bellini. «Un ringraziamento- conclude il sindaco di Ischia – va a tutti coloro che hanno contribuito nelle riuscita del Concorso d’Idee e delle attività ad esso connesse, in particolar modo agli architetti Mario Bellini e Piergiorgio “Toti” Semerano per aver dato prestigio al Concorso d’Idee con il loro contributo ed a tutti i numerosissimi progettisti che partecipando hanno dimostrato il coraggio di mettersi in discussione, la competenza per aver proposto soluzioni molto interessanti e di qualità ed un attaccamento alla nostra isola d’Ischia».

Le ultime notizie

TRASPORTI MARITTIMI. GENNARO SAVIO: “NAPOLI-ISCHIA DUE ORE DI NAVIGAZIONE, CHE VERGOGNA”

Il trasporto marittimo tra Napoli e Ischia continua a...

POZZUOLI. SCIAME SISMICO, IL SINDACO MANZONI INVITA ALLA CALMA

"Siamo in contatto con l'Osservatorio Vesuviano, siamo in sciame...

TRASPORTI MARITTIMI. DUE ALISCAFI DI LIBERTY LINES ACQUISTATI DA SNAV

Negli ultimi mesi, la compagnia marittima siciliana Liberty Lines...

Newsletter

Continua a leggere

TRASPORTI MARITTIMI. GENNARO SAVIO: “NAPOLI-ISCHIA DUE ORE DI NAVIGAZIONE, CHE VERGOGNA”

Il trasporto marittimo tra Napoli e Ischia continua a...

POZZUOLI. SCIAME SISMICO, IL SINDACO MANZONI INVITA ALLA CALMA

"Siamo in contatto con l'Osservatorio Vesuviano, siamo in sciame...

TRASPORTI MARITTIMI. DUE ALISCAFI DI LIBERTY LINES ACQUISTATI DA SNAV

Negli ultimi mesi, la compagnia marittima siciliana Liberty Lines...

GRUPPO VOLO NUNZIATELLA. AL VIA IL PROGETTO “FLY WEEK: VOLO E LEGALITA’ – LABORATORIO CULTURALE”

Dal 20 gennaio 2025 ha ufficialmente inizio il progetto...

TURISMO. IL NUOVO CONTRATTO DI LAVORO, DIBATTITO VENERDI MATTINA AD ISCHIA PONTE

Il nuovo contratto di lavoro nel comparto del turismo: se ne discute domattina ad Ischia, nell’ambito di un convegno organizzato da Federalberghi, l’ente bilaterale...

ISCHIA. SCUOLA “SCOTTI”, GIOVEDI GLI ALUNNI DI OGGI INCONTRANO I COMPAGNI DI FEDERICA TAGLIALATELA

Giovedì prossimo 16 gennaio 2025, nei locali della scuola secondaria di primo grado "Giovanni Scotti" di Ischia, nel mese della Memoria e a conclusione...

RICOSTRUZIONE. MARTEDI 14 AD ISCHIA LA PRESENTAZIONE DEL PIANO

Martedì 14 gennaio 2025 alle ore 15, presso la sede del Commissariato per la Ricostruzione di Ischia Porto (Stabilimento Esercito Italiano, Piazza Antica Reggia...